Francesco Fornai

Email: francesco.fornai@unipi.it

Telefono: 050 2218667

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario


Il Prof. Fornai è autore di libri e articoli scientifici, dei quali 312 su riviste internazionali indicizzate peer reviewed (Scopus). Citation Index oltre 13800 (Scopus), Impact Factor oltre 1300.
1989-Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Pisa (110/110 lode e dignità di stampa)
1992-Diploma Perfezionamento (Equiparato a Ph.D.) presso SSSUP S. Anna di Pisa (60/60 e lode)
1992 Visiting Scientist) University of Washington Seattle (WA, USA)
1992-1994 Post−Doctoral Fellow Georgetown University Washington (D.C., USA)
1996 Premio “Alessandro Agnoli” Per Ricerca sulla Malattia di Parkinson
1996 Diploma di Specializzazione in Farmacologia Clinica Università di Pisa (50/50 e lode)
1998 Stage Max Plank Institute Goettingen (Germania)
1998/2002 Ricercatore presso il Dip. Morfologia Umana e Biologia Applicata, Università di Pisa
2002-2015 Professore Associato presso l’attuale Dip. Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia, Università di Pisa
2015-ad oggi Professore Ordinario Dip. Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia, Università di Pisa
2003-ad oggi Responsabile del Lab di neurobiologia dei Disturbi del Movimento, I.R.C.C.S-INM Neuromed, Pozzilli (Isernia)
2004-ad oggi Membro del Cosiglio Direttivo International Drug on Abuse Research Society (IDARS).
2008 Invited Lecture and Research Award at Amyotrophic Lateral Sclerosis Meeting Toronto (Canada).
2005 e 2007 Invited Lecturer at Southewestern Medical Center (University of Dallas U.S.A.) hosted by the Nobel Prize Dr. Thomas C. Sudhof.
2008-2011 Associate Editor European Journal of Neuroscience
2008-Present Honorary Editor Journal of Neurorestoratology
2007-Presente Field Editor per Journal of Neural Transmission
2015-Presente Associate Editor Frontiers in Neuoanatomy
Incarichi accademici svolti o attuali:
2011-2016 Coordinatore di Attività Internazionali (CAI) per i tre Dipartimenti di area Medica, Università di Pisa
2011-2015 Steering Committee Ph.D. School in Experimental and Clinical Pathology
Principale Investigatore nei seguenti Progetti di Ricerca:
1999 Ricerca Finalizzata (Ministero della Salute)
2000 Ministero della ricerca PRIN partecipante programma di ricerca
2000 Ricerca Finalizzata (Ministero della Salute)
2001 Ricerca Finalizzata (Ministero della Salute)
2000-2001 Ricerca Finalizzata (Ministero della Sanità)
2001-2002 Ricerca Finalizzata (Ministero della Sanità)
2001-2002 Ricerca Finalizzata (Ministero della Sanità)
2002-2005 Ministero della Ricerca, FIRB Responsabile Nazionale
2005 Ministero della ricerca PRIN Responsabile Scientifico dell'Unità di ricerca
2003 Istituto San Paolo Torino
2005-2006 Ricerca Finalizzata (Ministero della Salute)
2006 Ricerca Finalizzata (ministero della Sanità)
2007 Ricerca Finalizzata (Ministero della Salute)
2007 Progetto di Ricerca Telethon
2009 Istituto San Paolo Torino
2009 Fondazione Monte dei Paschi di Siena
2011 Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa
2011 Ministero della ricerca PRIN
2013-Presente Ricerca Finalizzata (Ministero della Salute)
Revisore di Research Grants per le Seguenti Istituzioni:
Israel Science Foundation (Israel)
Austrian Science Foundation
Parkinson’s Society (UK)
Health Research Board (Ireland)
Committee for the Evaluation of Research (CIVR, Italy)
Attività didattica
Per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Pisa:
Cordinatore del Corso di Anatomia II
Per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università La Sapienza di Roma
-ADE The reticular Formation and the Conundrum of its anatomical substates
Per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università Cattolica del Sacro Cuore Sede di Roma
Contamination Between Pyramidal and Extra-Pyramidal Pathways and Syndromes
Per i Corsi di Laurea Magistrali di area medica, Università di Pisa:
-Coordinatore C. I. di Anatomia e Fisiologia Adattate del Sistema Motorio e dell’Apparato L

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

  • Ade - approfondimenti in neuroanatomia (2 cf) (cod. 2042Z) per Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni in Medicina e chirurgia
  • Anatomia umana ii a - corso ak ( modulo dell'insegnamento anatomia umana ii cod. 049ee) per Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni in Medicina e chirurgia
  • Anatomia umana ii b - corso ak ( modulo dell'insegnamento anatomia umana ii cod. 049ee) per Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni in Medicina e chirurgia


Ricevimento

Modalità: Il docente riceve su appuntamento concordato via e-mail o telefonicamente.

Ricerca

Pubblicazioni