Enrico Marchi

Profilo

Ruolo: Docente Esterno



Enrico Marchi-curriculum sintetico generale –2019

Attività professionale

Nt a Lucca nel 1952,dove vive ed esercita la professione di Psichiatra e Psicoterapeuta ad orientamento analitico esperto in gruppi che conduce come terapeuta da più di 30 anni.
Laureatosi nel 1977 e specializzatosi nel 1981,sempre presso la università di Pisa,
è stato Direttore dei Servizi Psichiatrici territoriali ed ospedalieri , nella zona della Piana di Lucca della ASL 2 dal 1999 al 2012,dopo aver lavorato in varie ASL toscane sia in campo psichiatrico che nelle Tossicodipendenze.

Si è sempre occupato di riabilitazione psichiatrica attraverso tecniche innovative di arte terapia
(sperimentando in particolare le applicazioni della musicoterapia),pubblicando testi e lavori scientifici sull’argomento.
Da alcuni anni sta promuovendo in tutta Italia la metodologia degli inserimenti familiari assistiti(cd “Affidi Psichiatrici),di cui Lucca vanta a tuttoggi il primato italiano.
Collabora stabilmente con board internazionali sulla salute mentale e sull’utilizzo dell’arteterapia nella riabilitazione psichiatrica.
Da alcuni anni sta sperimentando con successo nuove metodologie di gruppo attraverso la mediazione artistica (Gruppi”Halifax”).

Esperto in formazione,dopo una lunga esperienza di docenza (17 anni) nella Scuola Infermieri di Lucca, da moltissimi anni collabora con varie agenzie ed Enti,in particolare i Comuni della Piana lucchese e la Provincia di Lucca per la prevenzione del Disagio Giovanile.

Attualmente docente a contratto continuativamente dal 2014 presso l’università di Pisa in Riabilitazione Psichiatrica – Arteterapia, nel corso di laurea in tecniche della Riabilitazione Psichiatrica

Attività associativa
Oltre ad essere stato Presidente Lions del Club Lucca le Mura , è fervido sostenitore del volontariato,direttamente come appartenente ad un Gruppo di donatori di sangue ed all’Agesci-gruppo Scout Lucca 3,ma anche come collaboratore del Centro nazionale del Volontariato di Lucca,della sezione lucchese della Croce Rossa di Lucca,dell’Associazione Volontari Ospedalieri di Lucca.

Socio fondatore dell’Associazione Archimede di Lucca,per la promozione della salute mentale ed il superamento dello stigma psichiatrico,in qualità di appassionato di musica è stato consigliere per il settore di Musicoterapia della Associazione Musicale Lucchese.

E’ consigliere della Fondazione Mario Tobino di Lucca.
E'consigliere della Società Medico Chirurgica Lucchese

Socio fondatore e Presidente di ALAP,associazione lucchese di Arte e Psicologia, affiliata ad IAAP(International Association for Art and Psycholgy), importante realtà per la ricerca e la promozione di iniziative multidisciplinari nel campo della fruizione artistica e della emozione estetica.

Attività in campo musicale
Da sempre amante di canto e musica partecipa a perfomances di svariati gruppi e formazioni musicali, anche come conduttore.
Collabora con professionisti sia del settore classico che jazz e pop.
Ha studiato chitarra ritmica in passato, e più recentemente tecnica vocale.
Ha vinto un premio nazionale per medici artisti e partecipato a trasmissioni radiofoniche e televisive.

Creatore e responsabile artistico dal 1993 di “Non solo Ippocrate”,lo spettacolo itinerante della Nazionale medici artisti italiani,che da circa 15 anni si esibisce a scopo bnenefico in Ospedali,auditorium,teatri e carceri in tutta Italia per sostenere varie iniziative ed offrire un’immagine del medico più solidale,goliardicamente ironica e diversa da quella normalmente dipinta dai media.