Formazione:
2007: PhD in Fisica (70/70 e lode)
2004-2006: Studente di dottorato in Fisica (Scuola Normale Superiore, Pisa)
2003: Laurea in Fisica (110/110 e lode)
1999-2003: Studente di laurea in Fisica, vecchio ordinamento (Università dell'Insubria, Como)
Incarichi ricoperti:
2020-oggi: Professore associato (Università di Pisa)
2017-2019: Ricercatore a tempo determinato B (Università di Pisa)
2013-2016: Ricercatore a tempo determinato A (Scuola Normale Superiore, Pisa)
2010-2012: Post-Doc (Scuola Normale Superiore, Pisa)
2007-2009: Post-Doc (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Trieste)
Titoli e grants
2019: Responsabile di unità di un progetto PRIN 2017
2016/2018: Abilitazione scientifica nazionale al ruolo di PO, sc 02/A2 e 02/B2; e al ruolo di PA, sc 02/A2.
2017: Abilitazione francese ai ruoli di MCF e PR, sec. 28 e 30
2012: PI di un progetto FIRB - Futuro in Ricerca 2012
Sommario dell'attività didattica:
2020-oggi: Fisica statistica (UniPi)
2018-oggi: Metodi numerici per la fisica (UniPi)
2017-2020: Fisica per il corso di laurea in Informatica (UniPi)
2015-2017: Meccanica statistica (SNS)
2013-2017: Teoria dell'informazione quantistica II (SNS)
Sommario dell'attività di ricerca:
Co-autore di > 100 articoli su riviste internazionali
Numero di citazioni (ISI) > 3000, h-index 32
Partecipazione a varie conferenze internazionali, 22 volte su invito
Interessi di ricerca:
Sistemi quantistici a molti corpi in bassa dimensionalità
Transizioni di fase quantistiche
Dinamica quantistica fuori equilibrio e sistemi aperti
Gruppo di rinormalizzazione della matrice densità (DMRG)