TITOLI DI STUDIO
- Laurea in Scienze dell'Informazione presso l'Università di Pisa
- Laurea Specialistica in Informatica presso l'Università di Udine
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Dal 2001 a oggi: Tecnico di elaborazione dati di categoria EP, Area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati presso l'Università di Pisa
Incarichi ricoperti:
Coordinatore Po Servizi Informatici Dipartimenti Area Ingegneria - Polo 6
Responsabile Informatico Polo 6 Area di Ingegneria del Sistema Informatico Dipartimentale
Responsabile del gruppo di lavoro Elearning presso il Sistema Informatico Dipartimentale
Direttore Operativo del Centro di Servizi Informatici della Facoltà di Ingegneria
Dal 1996 al 2001: Funzionario di elaborazione dati VIII qualifica funzionale dell'Area Elaborazione Dati trasformatasi in categoria D Area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati presso l'Università di Pisa
Incarichi ricoperti:
Direttore Operativo del Centro di Servizi Informatici della Facoltà di Ingegneria
Responsabile dell'attività "Servizi di Rete" presso il Centro Interdipartimentale di Servizi Informatici per la Didattica della Facoltà di Ingegneria
Dal 1990 al 1996: Funzionario di elaborazione dati VIII qualifica funzionale dell'Area Elaborazione Dati presso l'Università di Firenze
Incarichi ricoperti:
Responsabile dellattività di analisi, sviluppo e gestione delle procedure di catalogazione e amministrazione delle basi di dati del Museo di Storia Naturale
Responsabile del gruppo di lavoro "Convenzione Regione Toscana - Università di Firenze per la costituzione di una banca dati epidemiologica degli infortuni" presso il Centro Servizi Informatici e Telematici
Membro del gruppo di lavoro "Realizzazione di un sistema informativo territoriale/ambientale in campo idro-meteo-geologico" presso il Centro Servizi Informatici e Telematici, Responsabile del gruppo di lavoro "Organizzazione Corsi" presso il Centro Servizi Informatici e Telematici
Dal 1988 al 1990: Docente di Informatica Industriale presso l'Istituto Tecnico Industriale "E. Fermi" di Lucca e di Informatica Gestionale presso l'Istituto Tecnico Commerciale "F. Carrara" di Lucca
CAPACITA' LINGUISTICHE
Inglese: livello B2
PUBBLICAZIONI
- Dorbolò, Frosini, Lazzerini - "Programmazione a oggetti con riferimento al C++" - Franco Angeli, 2000
- Dorbolò, Guidi - "Guida a SQL"- McGraw Hill, 1999
- Cioppi, Dorbolò, Berdondini - "GEF: un sistema di catalogazione automatizzata delle collezioni paleontologiche" - Museologia Scientifica XIII (1-2), pp. 9-21, 1996
- Dorbolò - "Il programma per la catalogazione dell'Erbario Centrale del Museo Botanico di Firenze" - Atti del convegno "Erbari ed Informatizzazione" pubblicati su Informatore Botanico Italiano vol. 30 (1-3), pp. 82-83, 1998
- Dorbolò, Frosini - "Centro di Servizi Informatici della Facoltà di Ingegneria: organizzazione e servizi", pp. 1-44 - ETS, 1998
- Dorbolò, Frosini - "Centro di Servizi Informatici della Facoltà di Ingegneria: guida per gli studenti", pp. 1-23 - Edizioni Plus, 2000
ATTIVITA' DIDATTICA
Dal 2003 al 2006:
Esercitazioni per l'insegnamento "Sistemi informativi per le aziende" nel Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica per la Gestione d'Azienda dell'Università di Pisa
Lezioni del modulo professionalizzante "Implementazione e amministrazione del sistema ERP SAP R/3 presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università dell'Aquila
Esercitazioni per l'insegnamento "Sistemi informativi per le aziende" nel Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica per la Gestione d'Azienda dell'Università di Pisa
Esercitazioni per l'insegnamento "Sistemi di gestione e di supporto strategico" nel Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica per la Gestione d'Azienda dell'Università di Pisa