Carlo Tozzi

Profilo

Ruolo: Docente Esterno


E' stato professore ordinario di Paletnologia all'Università di Sassari ed è attualmente docente di Paleontologia Umana all'Università di Pisa.
Ha svolto ricerche sul Paleolitico e sul Mesolitico con studi specifici e scavi sul Paleolitco inferiore dell'Abruzzo (Valle del Foro e Selvotta - CH), del Carso Triestino (Riparo di Visogliano -TS) e della Liguria (Grotte di Toirano - SV), il Paleolitico medio e superiore del versante tirrenico della Penisola (Grotta di Gosto - PG, Riparo Biedano e Cenciano Diruto - VT, Grotta La Fabbrica - GR, Grotta del Capriolo e Buca della Jena - LU, Riparo Piastricoli e Riparo Fredian - LU), il Mesolitico della Toscana settentrionale (Garfagnana - LU e Appennino tosco-emiliano), della Corsica (Monte Leone) e della Sardegna settentrionale (Riparo di Porto Leccio).
Ha svolto ricerche sul Neolitico dell'Italia centro-meridionale con scavi in Abruzzo (Catignano, PE), Puglie (Ripa Tetta, Lucera, FG), Toscana (Pianosa)e Sardegna (Perfugas, SS). Oltre allo studio tipologico dei materiali litici e ceramici, ha posto particolare attenzione alla ricostruzione degli aspetti economici e paleoambientali delle culture preistoriche.
E' stato membro del Comitato Nazionale del XIII Congresso UISPP e ha coordinato il Colloqui XIII (Formation of the European Mesolithic Complexes)e XIV (Adaptation to Postglacial Environment).
E' membro della VIII Commissione dell'Unione Internazionale delle Scienze Preistoriche e Protostoriche (UISPP), come rappresentante dell'Italia.
Rappresentante dell'Italia nell'Unione Internazionale delle Scienze Preistoriche e Protostoriche