Laurea SCIENZE BIOLOGICHE c/o Università di Pisa
Abilitazione esercizio della professione
SPECIALIZZAZIONE in BIOTECNOLOGIE VEGETALI,Università di Pisa
Borse di studio - Centro Interuniversitario di Biologia Marina (CIBM) Livorno (1992,1994)
CORSI RESIDENZIALI
TRENTO:Corso Perfez.-Agg.teorico-pratico "Metodi biologici pratici per mappaggio di qualità dei corsi d'acqua: analisi di comunità di macroinvertebrati"-Centro Studi Italiano Biologia Ambientale
TEXEL(Olanda): V° Advanced Course in Ecotoxicology - European Environmental Research Organization(EERO)
NAPOLI:Visiting Researcher presso Ist.Tumori Pascal per la messa a punto di un test di tossicologia su riccio di mare P.lividus
ISS, ROMA:Corso di Introduzione alluso dei package per analisi statistica dei dati
PONTIGNANO(SI):International School on the Environment and Health "Xenobiotics-Environment-Human Health"
SETTORI DI ATTIVITA' SCIENTIFICA
1. Igiene e microbiologia ambienti idrici e alimenti
2. Tossicologia ambienti idrici
3. Igiene e sicurezza ambienti di lavoro
4. Rischio tossicologico da interferenti endocrini (IE)
5. Parassitologia (settore Patologia Sperimentale)
ATTIVITA IN PROGETTI DI RICERCA
USL12 (PI), Ist. Zooprofilattico, CNR, Università, Prog. multidisciplinare LArno nellarea pisana. Monitoraggio del tratto terminale (1990)
CIBM (LI)- Progetti ricerca per valutazione del livello di contaminazione microbica/tossicologica di materiale di dragaggio di fanghi dei porti industriali di Livorno e Nettuno (Roma); perizia su fanghi aree portuali e marine di Viareggio, Savona, Civitavecchia, Imperia e Piombino(1991-96)
Comune Livorno- Indagini su qualità delle acque dei fossi cittadini e acque bianche affluenti al sistema di fognatura (1994-96)
ICRAM (ROMA)-Incarico ricerca Saggi biologici con P. lividus prove di spermio- ed embriotossicità(1998)
Joint Research Center (Ispra)- Prog. Sorveglianza dellantibiotico resistenza in microrganismi veicolati da alimenti, Studio della sensibilità agli antibiotici di stipiti di L. monocytogenes isolati da derrate alimentari(1994)
MINISTERO AMBIENTE - Prog. Ricerca Ambiente marino e prodotti ittici di allevamento: Tutela ambientale e qualità Project No.Prot.N SvS/C7/8735,(2002-03)
MINISTERO AMBIENTE - Prog. Ricerca Convalidazione e messa a punto metodologie alternative e innovative per lo studio della qualità ecologica dellambiente acquatico di un tratto costiero tirrenico Project No. PR1/A,2003; sottoprog. Messa a punto di metodologia per lo studio della presenza di IE nelle acque (2003-04)
MINISTERO del LAVORO- Prog. Univers. Multimediale per lInformazione-formazione su Sicurezza Ambientale (PUM-PISA), parte inerente la Buona Prassi di Laboratorio per lab. con rischio di esposizione ad agenti biologici, e produzione di CD Multimediale in collaborazione con colleghi del Servizio Prevenzione e Protezione (SPP)(1996-99)
UNIVERSITA' PISA - Prog. Ricerca Beneficial soil microbes as tool for reducing chemical inputs and improving food quality and safety (MICROSAFE)2006: area spe. 15B Scienze e tecnologie per la qualità e la sicurezza degli alimenti (2006-2008)
AMGA FondazioneIst. Superiore di Sanità (ISS) Prog. IE in acque destinate a consumo umano(2008-10). Sottopr. Realizzazione metodologie in vitro per rilevamento di IE in acque destinate a consumo umano con particolare riferimento a composti con attività agonista/antag. sul sistema estrogenico.
MINISTERO SALUTE-ISPESL - Progr. Strategico ric. finalizzata PMS/40/06 Sviluppo e applicazione metodologie innovative per valutazione rischio e effetti su salute in esp. ambientali e occupazionali, Prog.n.2, Sottopr. Realizzazione metodologie in vitro per rilevamento di composti ad attività agonista/antag. su sistema estrogenico migranti da materiali plastici utilizzati in presidi sanitari(2008-09)