Anna Bucci

Email: anna.bucci@unipi.it

Telefono: 050 2212049

Profilo

Ruolo: Personale Tecnico Amministrativo

Cariche

  • Coordinatore - Po Servizi Informatici per le Direzioni


Presso Universita di Pisa dal 31/03/2013 -→oggi
Coordinatore del Polo Informatico 2 del Sistema Informativo Dipartimentale
Supporto alle attività decisionali nel passaggio alla nuova organizzazione derivante dalla 240/2010
Le attività svolte nel Polo Informatico, riguardano vari ambiti:
• Progettazione e manutenzione evolutiva architettura delle aule (100 postazioni utente) affinché possano essere usate per scopi diversi: ad uso della Didattica di Ateneo, corsi di Formazione anche di Enti esterni, test di ingresso del MIUR, selezioni della Scuola S. Anna e Scuola Normale, esami universitari di profitto, prove preselettive per conto di vari Enti, concorsi e gare universitarie e di Enti esterni. La reingegnerizzazione delle aule ha previsto un metodo di reinstallazione rapida (2 ore unattended), l’integrazione con i sistemi di autenticazione centralizzati, l’implementazione di sistemi di monitoraggio per le singole postazioni e ampliamento della disponibilità di banda. E’ possibile, grazie all’uso di cluster, virtualizzazione e clouding, rispondere in poche ore alla richiesta di creazione di nuovi server e servizi per la didattica dei Dipartimenti di Informatica, Fisica, Matematica. Le aule sono utilizzate da circa 7000 utenze annue fortemente eterogenee.
• Progettazione e manutenzione evolutiva di cluster e macchine virtuali per le esigenze legate alle utenze dipartimentali di Informatica, Matematica, Fisica e delle aule informatizzate. L’implementazione ha previsto la creazione di una foresta di domini in Active Directory al fine di effettuare il controllo centralizzato di utenze e risorse strumentali. E’ stato necessario implementare l’integrazione con i sistemi OpenLdap di Ateneo.
• Assistenza e configurazione per l’utilizzo di sistemi per videoconferenza, streaming con registrazione (Vydio). Integrazione con i sistemi centralizzati di autenticazione e profilazione utente.
• Gestione e configurazione del networking e degli apparati di rete. In particolare si è proceduto alla migrazione wired 802.1x di utenze eterogenee, di risorse strumentali, di server.
• Assistenza di I livello alle utenze dipartimentali (circa 400). E’ stato usato un sistema di ticketing per inoltro delle richieste e classificare e storicizzare i problemi. Sono stati introdotti sistemi di controllo remoto (Team Viewer) per effettuare l’assistenza. Sono svolte da 1200 a 1500 richieste annue.
• Progettazione e mantenimento evolutivo di siti web, istituzionali e tematici. Sono stati usati i CMS Drupal, Joomla, Wordpress e creati template standard per servizi e per uso utenti. Integrazione con il sistema di autenticazione IDEM. Creazione di siti web ad uso di corsi di formazione, della didattica di Ateneo, di eventi quali seminari congressi e convegni, per test di vario genere. Questa attività ha previsto l’implementazione di database da viste ricavate dai dati istituzionali ed evitare la duplicazione onerosa e inutile di dati.
• Progettazione di sistemi di e-learning (moodle) per supporto alla didattica
• Implementazioni di un’architettura di backup per i dati e di alta affidabilità per i servizi. E’ stato usato un sistema di virtualizzazione e cluster con virtualizzatori posti in edifici distanti circa due chilometri. A livello di networking sono stati creati flussi aggregati di banda.
• Gestione della sicurezza di accesso ai dati, in conformità alla Lg. 196/03 e smi.
• Adeguamento alla normativa sia per gli obblighi di Trasparenza che accessibilità ai dati
• Gestione degli approvvigionamenti di beni e servizi effettuati risorse tramite MEPA.
• Collaborazione con l’Amministrazione per il raggiungimento degli obiettivi strategici.
• Implementazione di nuovi servizi, accordo con le linee strategiche stabilite dal Comitato di Indirizzo e Controllo e le esigenze dei Dipartimenti.

Membro del Comitato di Indirizzo del Sistema Informatico Dipartimentale e del Comitato Scientifico di Polo.
Presidente concorso SSSUP S. Anna di