Curriculum breve: Nato nel 1981, si laurea a Pisa nel 2007, presso la Facoltà di Giurisprudenza, adesso Dipartimento, con Tesi in Diritto romano e, nellanno seguente, presso il medesimo Dipartimento ottiene la prima nomina di Cultore della materia.
Nel 2009 frequenta il Corso di Alta Formazione in Diritto romano, presso lUniversità di Roma la Sapienza e, nello stesso anno, vince, con borsa di studio, lammissione alla Scuola di Dottorato di Studi giuridici Diritto europeo e transnazionale. Diritto di leggi e diritto giurisprudenziale negli ordinamenti giuridici occidentali, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dellUniversità degli Studi di Siena.
Nei tre anni di Scuola di Dottorato, soggiorna per sei mesi a Parigi, presso lInstitut de Droit Romain dellUniversité Panthéon- Assas Paris II, ai fini dellelaborazione della Tesi di Dottorato.
Completa il percorso di Dottorato in tre anni, presentando un elaborato su: Studi sulla bonorum venditio per insolvenza dei negotiatores nell età commerciale romana (III sec. a.C. III sec. d. C.), conseguendo il titolo di Dottore di Ricerca nel 2013.
Nel marzo 2015 vince un Assegno di Ricerca nel SSD Ius/18, di durata annuale, presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Pisa. Successivamente, lassegno gli verrà rinnovato per altri due anni.
Nel periodo da Assegnista di Ricerca, soggiorna per tre mesi, a Monaco di Baviera (Germania), presso il Leopold Wenger Institut für Römisches Recht, Antike Rechtsgeschichte und Bürgerliches Recht, Ludwig Maximilians Universität (LMU), a fini di ricerche scientifiche in campo di Diritto romano.
Nell'aprile 2017 è Ricercatore (IUS/18) a Tempo determinato (Tipo A - Junior) presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Pisa e dal 01 dicembre 2018 Ricercatore (IUS/18) a Tempo determinato (Tipo B - Senior), presso il medesimo Dipartimento. Consegue l'Abilitazione Scientifica Nazionale come Professore di II Fascia nell'aprile 2019 e prende servizio come Professore Associato il 01 dicembre 2021, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Pisa.
In questi anni ha partecipato a numerosi incontri di studi (exempli gratia Francia, Spagna, Ungheria etc.), oltre ad essere relatore in Convegni e ad aver svolto lezioni in corsi di Master in Italia, Città del Messico, Cile e Cina.