Adriano Ribolini

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Cariche

  • Presidente del Corso di Laurea - Geology (Laurea)

- 1997 borsa di studio all'estero (Short-term fellowships-C.N.R.) (Department of Geography,University of Zurich).
- 1995-1999 Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra, Università di Pisa.
- 1999-2003 Assegno di Ricerca biennale, Università di Pisa.
- 2004-2012 Ricercatore (GEO/04), Università di Pisa
- 2006 borsa di studio all'estero (Short-term fellowships-C.N.R.)(Conservatoire des Arts et Metiers, Paris).
- 2006-2013 Segretario del Corso di Laurea Specialistica in Geofisica di Esplorazione ed Applicata, Università di Pisa.
- 2010-2012 Rappresentante dell'Italia (Country Member) nella International Permafrost Association (IPA)
- 2011 co-Investigator nel progetto "The effect of climate variability across the Alps on the ages, number and size of glacier advances associated to the Younger Dryas", (PI: M. Spagnolo, Univ. Aberdeen), finanziato da Scottish Universities Environmental Research Centre (SUERC).
- 2011-2012 Responsabile della Sezione Georadar del Laboratorio di Geofisica del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa.
- 2012 Responsabile per l'Università di Pisa (Network Partner) nel progetto:"Using glacier-climate proxies to model the Younger Dryas climate in Europe". Finanziato da The Leverhulme Trust-International Network Grant(Scotland).
- 2012 Vice-presidente del Corso Regionale di Dottorato di Ricerca in Scienze Geologiche.
- 2015 Professore Associato (GEO/04), Università di Pisa
- 2017 Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Geofisica di Esplorazione ed Applicata

Svolge attività di ricerca nei settori del permafrost e della geomorfologia glaciale nell'ambiente alpino e mediterraneo, della
morfotettonica dei basamenti cristallini, e della stabilità dei versanti. Ha sviluppato ricerche nei campi dell'evoluzione delle coste della Patagonia Argentina e dell'applicazione di tecniche geofisiche superficiali ad aspetti geomorfologici e geoarcheologici.

E' autore di più di 60 articoli scientifici su riviste ISI/SCOPUS, di numerosi articoli su riviste nazionali e contributi in atti di congresso.

E' revisore di numerose riviste internazionali, e vice-Editor in Chief della rivista "Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria" (ISI/Scopus)

Oltre a numerosi progetti nazionali PRIN sul permafrost ed sul glacialismo attuale ed antico nelle Alpi, ha partecipato a progetti e missioni di ricerca all'estero su temi della geomorfologia glaciale, costiera e della geoarcheologia. E'stato il responsabile di progetti di ricerca/convenzioni relativi ad indagini geofisiche superficiali (GPR e ERT) per la ricostruzione della near-surface in contesti archeologici e di versanti detritici alpini in condizione di permafrost.

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: è necessario prendere un appuntamento con il dicente tramite email o telefono

Luogo: Pisa, via S. Maria 53, Dipartimento di Scienze della Terra

Orario: Lun 10-12 (su appuntamento) Mar 10-12 (su appuntamento)

Ricerca

Pubblicazioni