We promote the dissemination of knowledge and support social transformation, contributing to the progress of both the community and the region
Unit: Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica
Scientific-disciplinary sector: Lingua e Letteratura Latina LATI-01/A
Mode of office hours: Gli studenti sono pregati di chiedere un appuntamento mandando una mail con qualche giorno di anticipo. Nella stessa comunicazione, gli studenti sono invitati 1. a indicare il proprio nome e cognome, il corso di laurea a cui sono iscritti e l'insegnamento in merito al quale richiedono eventualmente informazioni; 2. ad anticipare anche sommariamente le proprie richieste, se lo ritengono opportuno, per consentire un colloquio più agevole ed efficace. In linea generale, gli studenti sono esortati a leggere preventivamente e con attenzione le pagine del programma dei corsi sul portale Valutami: esse contengono infatti tutte le informazioni essenziali (testi, edizioni consigliate, programma per non frequentanti) sui corsi stessi. Si ricorda infine che l'amministrazione centrale dell'Università di Pisa raccomanda a tutti l'utilizzo esclusivo dell'indirizzo e-mail istituzionale per le comunicazioni relative alla vita universitaria, incluse le conversazioni tra studenti e docenti.
Location: Palazzo Venera, se compatibile con disposizioni COVID vigenti
Time: mercoledì ore 11.30
Rolando Ferri, after publishing two monographs on some of the canonical authors of Latin literature (Horace, Seneca the tragedian), has concentrated on bilingual Greco-Latin glossaries, the Vulgate of Saint Jerome and the ancient linguistic exegesis of the Bible, the late antique commentaries on Terence. He is generally interested in some linguistic themes branching out from study of these texts, such as that of linguistic courtesy and more generally of linguistic variation in Latin, especially as documented through the study of documentary, legal and more generally sub-literary documents (private letters, defixiones, contracts).