Luisa Brotto

Location: VIA PAOLI, 15, 56126 PISA

Email: luisa.brotto@unipi.it

Profile

Position: Ricercatrice a tempo determinato L.240/2010

Unit: Dipartimento di Civilta' e Forme del Sapere

Scientific-disciplinary sector: Storia della Filosofia PHIL-05/A

Ha conseguito la laurea specialistica in Filosofia e Forme del Sapere presso l’Università di Pisa (2012) e il diploma di Perfezionamento in Discipline filosofiche presso la Scuola Normale Superiore (2018). È stata borsista post-doc presso l’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento (2019-2020) e Nawa Ulam Programme - Seal of Excellence Fellow presso l’Istituto di Filosofia e Sociologia dell’Accademia Polacca delle Scienze (2021-2023).

I suoi interessi di ricerca riguardano soprattutto la storia delle teorie di inclusione sociale tra Rinascimento e prima Età moderna (con particolare attenzione alle implicazioni epistemologiche e agli aspetti di genere). I suoi lavori indagano il pensiero europeo sia occidentale sia centro-orientale. Si è occupata soprattutto della storia della nozione di fiducia/fides nella sua accezione morale e politica. Si è concentrata spesso, ma non esclusivamente, su pensatori scettici.

È autrice della monografia "Attraverso e oltre il limite. La nozione di fides nell’opera di Giordano Bruno", Milano, Mimesis 2023 (di prossima pubblicazione). Ha pubblicato saggi in italiano e in inglese su Leon Battista Alberti, Giordano Bruno, Pierre Charron, Pierre Bayle. Ha inoltre esaminato insegnamenti di politica e di morale nei contesti universitari della Confederazione polacco-lituana, soprattutto nell’Akademia Zamojska.

Presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa conduce il progetto di ricerca RheTrust (nell'ambito dello schema di finanziamento Young Researchers SOE), che esplora testi rinascimentali di retorica per indagare forme di educazione sociale e di gestione del conflitto basate sulla fiducia.
Per maggiori informazioni:
https://rhetrustresearch.com/






Teaching

Teaching activity

Teaching responsibility for modules/courses



Student consultation hours

Mode of office hours:

Location: Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, via Pasquale Paoli 15, ufficio 2.03

Time: Mercoledì dalle 11 alle 12 o su appuntamento. Si prega in ogni caso di contattare prima la docente via mail.

Research

Publications