Fabrizio Bianchi

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

CV breve di Fabrizio Bianchi
già Dirigente di ricerca del CNR - responsabile dell’unità di epidemiologia ambientale e registri di patologia dell'Istituto di Fisiologia Clinica del CNR (IFC-CNR); dal 2020, dopo il pensionamento, è Ricercatore Associato Senior dello stesso IFC-CNR e affiliato alla Fondazione Toscana Gabriele Monasterio.
Svolge dal 1979 attività di ricerca in epidemiologia occupazionale eambientale, neuroepidemiologia, epidemiologia genetica e riproduttiva. E' stato per molti anni responsabile del Registro Toscano Difetti Congeniti e del Registro Toscano Malattie Rare. Ha coordinato numerosi progetti europei e nazionali.
E' stato membro del Consiglio Regionale di Sanità e del Comitato Regionale Ambiente e Salute della Toscana, è membro della Task Force Ambiente e Salute del Ministero della Salute.
È docente incaricato presso il Master GECA della Scuola SuperiorioreSant’Anna e il Corso di Laurea in Scienze ambientali dell’Università di Pisa. È membro del Comitato scientifico nazionale di Legambiente e
della Società Italiana Medici per l’Ambiente. È autore di oltre 250 articoli scientifici e altrettante comunicazioni a congressi (H-index 46, ORCID: 0000-0002-3459-9301) e di numerosi articoli su riviste divulgative e contributi a libri con editore internazionale e nazionale. E' coautore dei libri "Ambiente e salute: una relazione a
rischio", il Pensiero Scientifico editore 2009; "Ambiente e salute nei siti contaminati. Dalla ricerca scientifica alle decisioni", Edizioni ETS 2021; Comunicare ambiente e salute, Aree inquinate e cambiamenti climatici in tempi di pandemia" Edizioni ETS 2021. Scrive continuativamente sul quotidiano Il Domani.

Didattica

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti