Dal 1.1.2000 ad oggi
Azienda USL 1 di Massa e Carrara, Via Don Minzoni 3, 54033 Carrara (MS)
Dirigente medico a tempo indeterminato, a tempo pieno, disciplina Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica.
Direttore UOC Epidemiologia aziendale da febbraio 2010 a tuttoggi.
Responsabile Distretto della Lunigiana dal 28 febbraio 2002 fino all'insediamento della direzione SdS della Lunigiana nel 2005,
Coordinatore Sanitario della Lunigiana dal 7dicembre 2000 al dicembre 2007,
Responsabile UO semplice aziendale Progetti Sanitari di interesse aziendale e rapporti con Area Vasta, dal 27 febbraio 2007 al 31 gennaio 2008,
Direttore supplente UOC Epidemiologia aziendale dal 21 Novembre 2007 al Febbraio 2010,
Direttore UOC Epidemiologia aziendale, dal febbraio 2010 a tuttoggi, incaricata, fra l'altro, fino a tutto il 2010, di svolgere monitoraggio continuo dei dati di attività aziendale identificati dal MeS per la valutazione delle performances aziendali,
Responsabile Unità Funzionale ASC (comprensiva della responsabilità sanitaria delle RSA aziendali e delle attività Consultoriali) della Lunigiana dal 7 dicembre 2000 al Novembre 2008,
Coordinatore Unità di Valutazione Multidimensionale della Lunigiana ai sensi DGR T 402/04 fino al Novembre 2008,
Membro dei Comitati Consultivi Regionale (per conto del quale ha curato la proposta di modifica degli accordi nazionale e regionale) ed Aziendale e del tavolo sindacale regionale ed aziendale, per la Specialistica ambulatoriale dal 2006 al Novembre 2008,
Componente dell'Ufficio di Coordinamento della SdS della Lunigiana, dal marzo 2006 al Novembre 2008,
Responsabile, per quanto di competenza epidemiologica, del raggiungimento degli obiettivi previsti dalla convenzione tra ARS Toscana ed Azienda USL1 per attività di interesse comune,
incaricata di prestare attività in qualità di collaboratore, con gli uffici regionali della Direzione Generale del Diritto alla Salute e delle Politiche di Solidarietà, Settore Integrazione Socio Sanitaria e Non Autosufficienza per due giorni la settimana, (membro del comitato di esperti incaricato del rilievo del bisogno socio sanitario degli anziani in Toscana previsto dal relativo studio epidemiologico, membro dei tavoli ristretti regionali sulle disabilità, membro dei gruppi di lavoro sulle demenze), dal 19.12.08 al 31.12.10,
Coordinatore del CIO aziendale, responsabile valutativo aziendale degli screening e delle attivita' di formazione informazione agli stessi correlate, responsabile aziendale della redazione della Relazione Sanitaria Aziendale, membro del comitato tecnico aziendale HPH responsabile della redazione delle sezioni relative allo stato di salute della popolazione, di PAL, profili di salute, bilancio sociale aziendale, ecc, da gennaio 2009 a tutt'oggi .
Coordinatore (giugno 2013) del gruppo "miglioramenti organizzativi" previsto dal gruppo di monitoraggio e per il miglioramento del clima aziendale e stress in ambiente di lavoro, di cui è membro dal 2010; dallestate 2011, membro del Comitato Unico di Garanzia (parte aziendale) a tuttoggi, membro del gruppo di AV per monitoraggio ed azioni finalizzate al benessere lavorativo, dalla fine del 2010 a tuttoggi.
Professore a contratto anno accademico 2010-11, modulo: Metodologia della Ricerca (24 ore), corso di Laurea Specialistica Psicologia Clinica, Università di Pisa.
Professore incaricato dall'anno accademico 2011-12, modulo: Statistica medica (24 ore), corso di Laurea Scienze Infermieristiche, Università di Pisa, Polo didattico di Massa a tutt'oggi.
Relativamente a tutte le funzioni sin qui elencate, per quanto previsto dalle normative vigenti, la Sottoscritta ha goduto e gode di completa autonomia.