.::STUDI
Perfezionamento (Ph.D.) in Discipline Filosofiche alla Scuola Normale Superiore di Pisa.
Tesi: Explicit Normativity. The Logic of Brandoms Scorekeeping.
Relatori: Prof. Massimo Mugnai, Dr. Carlo Marletti.
Valutazione: 70/70 cum laude.
Difesa il 17 Giugno 2011.
Laurea (V.O.) in Filosofia, Dipartimento di Filosofia, Università di Pisa.
Tesi: La pratica dello Scorekeeping. Unanalisi del modello di Robert Brandom.
Relatori: Dr. Carlo Marletti, Prof. Aldo Giorgio Gargani.
Valutazione: 110/110 e lode.
Discussa il 30 Ottobre 2005.
.:: ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE
6/8/2018 Conseguimento dellAbilitazione Scientifica Nazionale a professore universitario di Seconda Fascia nel settore concorsuale 11/C4 (Estetica e Filosofia dei Linguaggi).
.:: POSIZIONI ACCADEMICHE
Dal 2023 Ricercatore TD (tipo B), SSD M-FIL/05 (Filosofia e Teoria dei Linguaggi), presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa.
Dal 2022 Docente del Master di I livello in Comunicazione Professionale in Ambito Internazionale e Interculturale(ComPInt), Università di Pisa.
2022-2023 Cultore della materia per gli insegnamenti di Filosofia del Linguaggioe Filosofia e Neuroscienzepresso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa.
2019-2022 Ricercatore TD (tipo A), SSD M-FIL/05 (Filosofia e Teoria dei Linguaggi), presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa.
2016-2019 Professore a contratto per il corso di Logica Modalepresso il Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Trento.
2007-2019 Cultore della materia per linsegnamento di Filosofia del Linguaggio presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa.
08/2008-12/2008 Visiting Scholar presso il Department of Philosophy, University of Pittsburgh.
.::ALTRI INCARICHI E AFFILIAZIONI
2021-2022 Membro della Giunta del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa.
Dal 2017 Membro della redazione e del comitato esecutivo della rivista Philosophical Inquiries (ISSN 2281-8618, 2282-0248).
Dal 2018 Membro del Comitato Scientifico della collana Analitica (Pisa: ETS).
Dal 2015 Membro della SIFA (Società Italiana di Filosofia Analitica).
.:: PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI RICERCA
2020-2022 Partecipazione al PRA 2020 (Università di Pisa), Forme della spontaneità. Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere. Coordinatore: Prof. Alfredo Ferrarin. Finanziamento totale: e27.193,21.
2019-2022 Partecipazione al PRIN 2019, New Challenges for Applied Ethics. Coordinatore nazionale: Prof. Mario De Caro (Università di Roma Tre). Membro dellunità di ricerca locale dellUniversità di Pisa, Etica & Tecnologia: nuove sfide per lEtica applicata. Coordinatore dellunità di ricerca dellUniversità di Pisa: Prof. Adriano Fabris. Finanziamento totale: e419.120,00.
2018-2020 Partecipazione al PRA 2018 (Università di Pisa), Etica, scienza, democrazia. Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere. Coordinatore: Prof. Adriano Fabris. Finanziamento totale: e109.000,00.
.:: ASSEGNI DI RICERCA E BORSE DI STUDIO
01/2015-12/2015 Assegno di Ricerca, Decisioni in condizioni di rischio e incertezza, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa.
07/2014 Incarico di prestazione occasionale, Presentazione delle Caratteristiche Fondamentali dellInferenzialismo, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa. Progetto Ricerche di Teoria Strutturale delle Dimostrazioni(RFFA 2012).
11/2006-10/2009 Borsa di Perfezionamento, Scuola Normale Superiore di Pisa.