Benedetta Rosi Homepage Persone Benedetta Rosi Email: benerosi@gmail.com Profilo Didattica Ricerca Profilo Ruolo: Docente Esterno > Didattica Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamentiLingua Tedesca per il Turismo (Cod. 463LL) per Laurea in Scienze del turismo Registro lezioni Orario lezioni Ricerca Pubblicazioni Sieg über Rußland / den Krieg nicht verlieren: il filosofo Habermas, la stampa tedesca e l‘ideologia “diversamente” pacifista (Foschi, Marina; Rosi, Benedetta - 2024 - 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio))La causalità tra subordinazione e giustapposizione nell’italiano contemporaneo scritto e parlato (Benedetta Rosi - 2022 - 3.1 Monografia o trattato scientifico)Il corpus It-Ist_CH: un corpus rappresentativo dell’italiano istituzionale svizzero (Angela Ferrari,Anna-Maria De Cesare,Daria Evangelista,Letizia Lala,Terry Marengo,Filippo Pecorari,Giovanni Piantanida,Benedetta Rosi - 2022 - 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio))La sintassi della Costituzione svizzera tra tedesco e italiano (Benedetta Rosi - 2022 - 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio))La punteggiatura tedesca in prospettiva contrastiva con l’italiano. Il caso del punto frammentante (Benedetta Rosi - 2021 - 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio))Le recensioni di libri nei blog: strategie linguistico-testuali di espressione di accordo e disaccordo (Benedetta Rosi - 2020 - 1.1 Articolo in rivista)I connettivi perché e weil come introduttori di enunciati autonomi nei giornali di oggi. Un’analisi corpus-based (Benedetta Rosi - 2020 - 1.1 Articolo in rivista) Tutte le pubblicazioni di Benedetta Rosi su ARPI, l'archivio della Ricerca dell'Università di Pisa