Laureato in medicina veterinaria all'Università di Pisa nel 1977 è Professore di I Fascia dal 01 novembre 1999 per il Settore Scientifico Disciplinare VET/03.
"Charter member" dell'European College of Veterinary Pathologists è autore di 114 articoli in rivista, pubblicati prevalentemente su riviste internazionali peer-reviewed, otto contributi in volume, un trattato scientifico ed oltre 140 tra abstract, contributi o poster in atti di convegni.
Ha svolto attività di ricerca nell'ambito delle discipline inerenti il settore scientifico disciplinare, curando in modo particolare la ricerca nei settori dell'immunopatologia e dell'oncologia veterinaria. Parallelamente ha svolto attività di ricerca nellambito della patologia degli animali selvatici viventi allo stato libero, argomento curato fino dall'inizio dell'attività di ricerca nel 1978.
Per quanto riguarda l'immunopatologia le indagini si sono concentrata sulle glomerulonefriti a genesi immunomediata nel cane e nel gatto e sull'immunodeficienza felina, causata dal virus dell'immunodeficienza felina (FIV), come modello animale per l'infezione da HIV-1 nell'uomo.
Per quanto riguarda il settore dell'oncologia sono state sviluppate diverse linee di ricerca finalizzate allo sviluppo di criteri classificativi per la stadiazione e classificazione di diverse neoplasie con il fine di identificare le forme più aggressive e per di sviluppare marker di malignità in oncologia veterinaria.
Per quanto riguarda le malattie degli animali selvatici viventi allo stato libero, si è interessato, in particolare, della patologia della lepre, dei ruminanti selvatici e del cinghiale. Recentemente, ha svolto indagini sullinfezione da virus di Aujeszky, PCV2 e HEV nel cinghiale.
Da maggio 1991 ad oggi è stato Responsabile di progetti per il controllo delle malattie dei selvatici per la Regione Toscana.
Da ottobre 1991 al settembre 2002 ha collaborato al progetto del
Ministero della Sanità Istituo Superiore di Sanità, Roma Italia
dal titolo Feline Immunodeficiency Virus: an interesting model for AIDS studies" sotto la direzione del prof. Mauro Bendinelli.
Dal gennaio 2001 al dicembre 2002 è stato responsabile del progetto nazionale del Ministero della Pubblica Istruzione, Roma, Italia
dal titolo Feline and canine mammary tumours: development of new tumour markers and study of an interesting animal model in comparative oncology
Dal gennaio 2003 al dicembre 2004 è stato responsabile del progetto nazionale del Ministero della Pubblica Istruzione, Roma, Italia
dal titolo Canine and feline mammary tumours: standardization of markers of malignancy that may add information of clinical outcome and basis for the development of new therapeutical approaches .
Da maggio 1994 ad oggi è membro del Comitato Scientifico del Parco della Maremma.
Dal gennaio 2006 al dicembre 2007 è stato Presidente dellAIPVet Associazione Italiana di Patologia Veterinaria.
Direttore del Dipartimento di Patologia Animale, Profilassi ed Igiene degli Alimenti Università di Pisa dal novembre 2006 all'ottobre 2009.
Da novembre 2009 a settembre 2012 Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria Università di Pisa.
Da gennaio 2007 ad oggi, Direttore del Master di II livello in Oncologia veterinaria Università di Pisa.
E' membro delle seguenti associazioni:
Associazione Italaiana di Patologia Veterinaria
European Society of Veterinary Pathology
European Society of Veterinary Oncology
Wildlife Disease Association
E' membro dell'Editorial Board della rivista Journal of Feline Medicine and Surgery e "reviewer" di numerose riviste (Austr Vet J, BioMed Central, Cancer Investigation, Eur J Wildlife Res, In vitro Animal, J Vet & Comp Oncology, J Fel Med Surg, Journal of Veterinary Medicine - A, Med Center, Res Vet Sci, Anatomia, Histologia, Embryologia, Vet J, Vet Pathol, Vet Res Comm, Veterinary Immunol and immunopathol, Rev Iberica Patol, Vet Radiol & Untrasound, Slovenian