Domenico Musicco

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

Psicologo Psicoterapeuta - Dirigente Psicologo Azienda USL Toscana Nordovest
Referente Centro di Psicoterapia Salute Mentale Adulti Zona Livornese Az. USL Toscana Nordovest
Esperienza clinica in ambito Salute Mentale Adulti, Dipendenze Patologiche, Servizi Consultoriali.
Corso di formazione manageriale per dirigenti struttura complessa Scuola Universitaria Superiore S.Anna Pisa a.a. 2016 /riv.2023

PUBBLICAZIONI

Musicco D., Pucciarelli A., Guerrieri R. (2021). "La biblioterapia come contributo alla cura delle dipendenze patologiche". EXagere, marzo-aprile 2021, n. 3-4, anno VI.

Musicco D., (2016) “Liberarsi dalla trappola: dipendenze patologiche, giusta distanza terapeutica e recupero delle funzioni relazionali” Quaderni degli Argonauti 31/2016, Carocci Editore, Roma

Musicco D., (2011) “Il sogno come generatore di preconscio” in gli argonauti n°130/2011, CIS, Milano

Musicco D., (2009) “Denominatori comuni del concetto di Sé in psicologia dinamica” in gli argonauti n°121/2009, CIS, Milano

Musicco D., (2007) “Diagnosi psicopatologica: un autodafè?” in Animazione Sociale n°2/2007, Gruppo Abele Edizioni, Torino

Musicco D., (2005) “Oltre il confino. Una lettura psicologica del Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi” in Giornale Storico del Centro Studi di Psicologia e Letteratura, n°1 2/2005, Giovanni Fioriti, Roma

Musicco D., (2005) “Fattori terapeutici silenziosi” in Quaderni degli Argonauti n° 2/2005, CIS Editore, Milano

Danielli C., Musicco D. et al. (2005) “Valutazione dell’integrazione nel trattamento con buprenorfina” in Le radici dell’innovazione, a cura di G. Strepparola e C. Di Carlo, Franco Angeli, Milano, 2005

Musicco D., (2004) “Stare in relazione con i tossicodipendenti” in Quaderni di Saman vol. 2, 2/2004, Il Pensiero Scientifico, Roma

Cozzolino E., Musicco D. et al. (2003) “Trattamento farmacologico con buprenorfina nel Ser.T del Distretto IV di Milano” in Operare nelle dipendenze patologiche, a cura di G. Strepparola, Franco Angeli, Milano, 2003