Massimiliano Grava Homepage Persone Massimiliano Grava Email: massimiliano.grava@unipi.it Telefono: 0502215443 Sito web: https://geomatica.cfs.unipi.it/ Profilo Didattica Ricerca Profilo Ruolo: Professore Associato > Didattica Attività didattica Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti Laboratorio gis (cod. 1446Z) per Laurea in StoriaInsegnamenti condivisi/mutuati:Laboratorio gis (cod. 1843Z) - Laurea in Scienze dei beni culturaliLaboratorio gis (cod. 1843Z) - Laurea Magistrale in Archeologia Sistemi informativi territoriali (cod. 260AA) per Laurea Magistrale in Informatica umanisticaInsegnamenti condivisi/mutuati:Sistemi informativi territoriali (cod. 260AA) - Laurea Magistrale in Archeologia Metodologie e didattica della geografia - corso a (cod. 535MM) per Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni in Scienze della formazione primariaMetodologie e didattica della geografia - corso b (cod. 535MM) per Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni in Scienze della formazione primariaMetodologie e didattica della geografia (cod. 535MM) per Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni in Scienze della formazione primaria Registro lezioni Orario lezioni Ricevimento Luogo: Palazzo Carità, via P. Paoli 15 Orario: Primo Semestre Lunedì 10:00-11:00 Mercoledì 14:30-15:30 Ricerca Pubblicazioni Il turismo di prossimità nell’area costiera dello Stato di Paraíba [Brasile]: un vantaggioso volano economico (Grava, Massimiliano; Luís Gil, Tiago; Bernardon de Oliveira, Tiago - 2024 - 1.1 Articolo in rivista)Navigating the in-between: liminal spaces in video game georaphies (Macchi Janica, Giancarlo; Grava, Massimiliano - 2024 - 1.1 Articolo in rivista)Per una ricostruzione dei Paesaggi funerari in Etruria settentrionale: i casi di Pisa e Volterra (Taccola, Emanuele; Rosselli, Lisa; Grava, Massimiliano - 2024 - 1.1 Articolo in rivista)PINETE DA MARINA: LA SERVITÙ DEI PINI DEL PISANO NELLA CARTOGRAFIA E NELLE STATISTICHE DEL XVIII SECOLO (Gabellieri, N; Grava, M. - 2024 - 1.1 Articolo in rivista)From the Grand Duchy to the dawn of the 21st century: Tuscany’s demographic transition (Macchi Janica, G.; Grava, M. - 2024 - 1.1 Articolo in rivista)Gli idronimi della Toscana: persistenza, trasformazione e scomparsa (Grava, M.; Macchi Janica, G. - 2024 - 1.1 Articolo in rivista)La cartographie parcellaire à l’époque moderne en Toscane et sa valorisation digitale (Berti, C.; Grava, M.; Guarducci, A. - 2023 - 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio))Introduzione al volume Catasti storici (Berti, C.; Gil, T. L.; Grava, M.; Guarducci, A.; Pinna, S. - 2023 - 2.3 Breve introduzione)Catasti storici. Fonti e strumenti per gli studi geografici e per la storia del territorio (Berti, C.; Gi, l. T. L.; Grava, M.; Guarducci, A. - 2023 - 7.1 Curatela)Il rigassificatore offshore della Toscana: gli aspetti del progetto, le questioni ambientali, le capacità produttive dell’impianto (Pinna, S.; Zamperlin, P.; Grava, M. - 2023 - 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)) Tutte le pubblicazioni di Massimiliano Grava su ARPI, l'archivio della Ricerca dell'Università di Pisa