Marco Gemignani

Profilo

Ruolo: Docente Esterno


Marco Gemignani si è laureato nel 1994 con la lode presso l’Università di Pisa con una tesi in “Storia e tecnica militare”. Ha poi svolto con successo il Dottorato di ricerca in “Storia militare” all’Università di Padova ed infine il Post-dottorato di ricerca in “Scienze storiche e filosofiche” presso l’Università di Pisa.
È stato cultore della materia dal 1994 al 1998 presso la cattedra di “Storia e tecnica militare” di quest’ultimo Ateneo e dal 1996 opera come docente dapprima in qualità di professore ad horas, poi come professore a contratto, infine come ricercatore confermato e professore aggregato all’Accademia Navale di Livorno.
È autore di circa centoquaranta pubblicazioni in Italia e all’estero e ha presentato proprie relazioni in oltre un centinaio di convegni.
Per la sua attività di studioso è stato nominato, fra l’altro, socio onorario e poi ordinario dell’Accademia di Marina dei Cavalieri di Santo Stefano di Pisa, della quale dal 2015 è vicepresidente, socio onorario del Centro di Studi storico-militari “Generale Gino Bernardini” di Bologna, socio onorario dell’Associazione Italiana di Documentazione Marittima e Navale (AIDMEN) e socio benemerito dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI).
La Marina Militare gli ha assegnato la carica di consigliere per la pubblicistica navale dello Stato Maggiore, di consulente del Museo Tecnico-Navale della Spezia e del Museo Storico-Navale di Venezia e infine di membro del Comitato Consultivo dell’Ufficio Storico della Marina Militare con nomina da parte dell’attuale Capo di Stato Maggiore, l’Ammiraglio di Squadra Valter Girardelli.
Inoltre dal 2010, anno della sua creazione, è cancelliere dell’Accademia di Studi Maria Luisa di Borbone di Viareggio.