Filippo Gasperini

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Diploma di Specializzazione in Psicoterapia, con indirizzo “Neuropsicologia dello Sviluppo: psicodiagnostica e pianificazione degli interventi riabilitativi e psicoterapeutici”, conseguita in data 24/01/2014 presso A.N.SVI, Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo, Scuola quadriennale di Psicoterapia ad indirizzo neuropsicologico e riabilitativo (autorizzata con D.M. 02/11/2005).

• Dottorato di Ricerca in Neuroscienze di Base e dello Sviluppo, conseguito presso l’Università di Pisa nell’Aprile 2008. Titolo del progetto: “Denominazione rapida, consapevolezza fonologica e apprendimento della lettura e della scrittura in bambini di lingua italiana: un contributo di ricerca”.

• Laurea in Psicologia- indirizzo Generale e Sperimentale, conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” in data 18/07/2003, con la votazione di 110/110 e lode. Titolo della tesi di laurea (a carattere sperimentale): “Acquisizione delle capacità di lettura nei primi tre anni della scuola elementare”; relatore: Prof. Pierluigi Zoccolotti


ESPERIENZE PROFESSIONALI PIU' RECENTI IN AMBITO CLINICO

• Attività ambulatoriale di valutazione neuropsicologica di pazienti afferenti per sospette difficoltà di apprendimento all’IRCCS Stella Maris, sede del Dipartimento di Neuroscienze dell’Età Evolutiva dell’Università di Pisa, con finalità diagnostica nosografica e funzionale e di definizione di piano di intervento riabilitativo; incarico a partire dal Settembre 2011 e attualmente in corso

ESPERIENZE PROFESSIONALI PIU' RECENTI IN AMBITO DIDATTICO

• Responsabile didattico dell’Insegnamento “Ade: Aggiornamenti in Neuropsicologia Dello Sviluppo” del Corso di Laurea in Terapia Della Neuro e Psicomotricità dell’'Eta’ Evolutiva dell’Università di Pisa, a.a. 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017.

• Attività didattica per il Master annuale in Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento della SIPP (Società Italiana di Psicologia e Psicopedagogia) nelle edizioni 2014/2015 e 2016.

• Attività didattica integrativa nell’ambito dell’Insegnamento di Psico-sociologia dei gruppi del Corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università di Pisa, Anno Accademico 2010/2011

• Attività didattica integrativa per il modulo di Disturbi dello sviluppo cognitivo e interventi terapeutici e riabilitativi nell’ambito dell’Insegnamento di Psicologia clinica dell'eta evolutiva e dello sviluppo del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute dell’Università di Pisa, Anno Accademico 2010/2011

PUBBLICAZIONI PIU' RECENTI
. Angelelli P., Marinelli CV, Iaia M, Putzolu A, Gasperini F, Brizzolara D, Chilosi AM (2016). Spelling impairments in Italian dyslexic children with and without an history of early language development. Are there any differences? Frontiers in Psychology, Apr 19;7:527.
• Pecini C, Spoglianti S, Michetti S, Bonetti S, Dilieto MC, Gasperini F, Cristofani P, Bozza M, Brizzolara D, Casalini C, Mazzotti S, Salvadorini R, Bargagna S, Chilosi AM (2015). Tele-rehabilitation in developmental dyslexia: Methods of implementation and expected results. Minerva Pediatrica, Dec 2. [Epub ahead of print]
• Astrea G., Pecini C., Gasperini F., Brisca G., Scutifero M., Bruno C., Santorelli F.M., Cioni G., Politano L., Chilosi AM, Battini R. (2015). Reading impairment in Duchenne muscular dystrophy: A pilot study to investigate similarities and differences with developmental dyslexia. Research in Developmental Disabilities, 45-46,168-177.
• Gasperini F., Brizzolara, D., Cristofani, F., Casalini, C., Chilosi AM (2014). The contribution of discrete-trial naming and recognition to rapid automatized naming deficits of dyslexic children with and without a history of language delay. Frontiers in Human Neurosciences, pubblicato online il 04/09/2014

Didattica



Ricevimento

Modalità: Ricevimento su appuntamento presso IRCCS Stella Maris, Edificio Via dei Giacinti 2, 1° piano Appuntamenti da concordare via mail