Laureata con lode nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pisa, nel 2004 ha conseguito il diploma di perfezionamento (equipollente al dottorato di ricerca) presso la Scuola Superiore S. Anna con votazione 100/100 e lode discutendo una tesi dal titolo Famiglia e danni. La responsabilità nel contesto delle relazioni familiari.
Nel giugno 2003 ha vinto il concorso per lattribuzione di un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Diritto privato della Facoltà di Giurisprudenza dellUniversità di Pisa. Nellottobre 2004 ha conseguito la borsa di studio biennale post-dottorato erogata dalla Commissione Europea nellambito del progetto RTN su Fundamental rights and private law in the European Union per una ricerca da svolgere presso lUniversità di Girona.
Nel 2005 ha vinto la selezione per un posto ricercatore in formazione presso il Dipartimento di Istituzioni, Impresa e Mercato A. Cerrai della Facoltà di Economia dellUniversità di Pisa nel settore scientifico disciplinare IUS/01 per lo svolgimento del programma di ricerca dal titolo Profili evolutivi del diritto delle obbligazioni, con particolare riferimento allistituto della responsabilità civile.
Dal 2005 al 2007 ha partecipato all'European Legal Development project, finanziato dal British Arts and Humanities Research Council e coordinato da J. Bell e D. Ibbetson (Faculty of Law, University of Cambridge), all'interno del gruppo di ricerca sugli sviluppi della responsabilità civile in relazione ai rischi da sviluppo tecnologico (Technological change) coordinato da M. Martin-Casals.
Nel marzo 2007 è stata visiting fellow presso il Centre for European Legal Studies della Faculty of Law dell'Università di Cambridge. Nel 2022 (febbraio e marzo) ha svolto un soggiorno di studio al Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Privatrecht di Amburgo.
Nel marzo 2008 ha vinto il concorso per ricercatore di diritto privato presso la Facoltà di Economia dellUniversità di Pisa. Presso questa Facoltà è stata titolare dall'a.a. 2008-2009 del corso di Istituzioni di Diritto Privato. Ha tenuto, altresì, l'insegnamento di Diritto delle assicurazioni, Diritto delle Obbligazioni e contratti e European Private Law.
Dal 2013 afferisce al Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pisa presso il quale negli è stata titolare del modulo da 3 CFU di Diritto Privato III.
Dal marzo 2020 è Professore associato di diritto privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pisa.
Dall'a.a. 2017-2018 è titolare del corso B di Diritto Privato II (9 CFU) e del corso di Diritto della Famiglia (6 CFU)
Nella.a. 2019-2020, 2020-2021, è stata assegnataria del modulo da 3 CFU del corso A di Diritto Privato I (titolari Prof. ssa E. Navarretta e Prof.ssa Elena Bargelli).
Dal 2014 è docente della Scuola di specializzazione per le professioni legali (SLEG) e del corso tirocinanti dell'Associazione Alto Tirreno. Dal 2022 è membro della Giunta della stessa Scuola.
E' vice-direttore del Master "Diritto e processo della famiglia e dei minori" diretto dal Prof. Cecchella.
Dall'ottobre 2010 fa parte del Consiglio della Scuola di Dottorato in Scienze Giuridiche dellUniversità di Pisa.
E componente della commissione paritetica docenti-studenti del Dipartimento. E stata membro della Giunta del Dipartimento di Giurisprudenza.
E componente della Giunta del del centro interdipartimentale CIRESS, è membro del centro interdipartimentale DETECT e del Comitato di Bioetica di Ateneo.
E avvocato iscritto nellalbo speciale del Foro di Pisa.
E' socia corrispondente dell'Associazione dei Civilisti Italiani. E' Fellow di ELI (European Law institute).
E membro del comitato editoriale della rivista Responsabilità civile e previdenza, della rivista Giustizia civile.it, della Revista de derecho Privado (ISSN 0123-4366)
E membro del comitato di redazione della Rivista Familia.
E membro del comitato scientifico della Rivista Osservatorio sul diritto