Professore Ordinario di Economia aziendale (SSD SECS-P/07), dal 1/2/2023 afferisce al Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Pisa.
Professore Ordinario di Economia aziendale nellUniversità di Napoli "Parthenope" dal 12/1/2005 al 31/1/2023.
Professore Associato di Economia aziendale nellUniversità di Napoli "Parthenope" dal 2/1/2002 all11/1/2005.
Ricercatore di Economia Aziendale nellUniversità di Sassari dal 2/12/1996 al 1/1/2002.
Dottore di ricerca in Economia aziendale (X Ciclo). Titolo conseguito l8/6/1998.
Socio AIDEA (Accademia Italiana di Economia Aziendale), SIDREA (Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale) e SISR (Società Italiana di Storia della Ragioneria), di cui è stato membro del Consiglio Direttivo rivestendo la carica di Tesoriere (dal 2005 al 2011).
Ambiti di prevalente interesse scientifico:
- Financial Accounting
- Storia della Ragioneria
- Bilancio e principi contabili
- Gruppi aziendali
- Corporate Social Responsibility
Autore di oltre duecentocinquanta pubblicazioni, tra scritti di carattere scientifico, didattico e divulgativo.
Direttore Scientifico della Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale da gennaio 2013.
Direttore Scientifico della Collana Historica (dal 2010) e della Collana Riedizioni del passato (dal 2009) della casa editrice Rirea.
Membro del Comitato Scientifico e del Comitato Editoriale di numerose Riviste e Collane scientifiche accreditate AIDEA.
Reviewer di riviste nazionali ed internazionali (fra cui riviste di Classe A Anvur: Accounting History, Accounting History Review, Corporate Social Responsibility & Environmental Management) e di collane di studio.
Premio di Docente dellAnno dell'Università di Pisa per la.a. 2023-2024 per il corso di "Ragioneria applicata".
Barbara D. Merino Award for Excellence in Accounting History Publication (2024): assegnato dallAcademy of accounting Historians (AAH), sezione dellAmerican Accounting Association, per il miglior volume di storia della ragioneria pubblicato nellanno in corso e nei due anni precedenti per la seguente opera: Coronella Stefano, Sargiacomo Massimo, Laccademia Italiana di Economia Aziendale. Un percorso lungo oltre due secoli (1807-2023), Rirea, Roma, 2023.
Premio intitolato alla memoria di Tito Antoni (2022) per la migliore pubblicazione scientifica di Storia della Ragioneria in lingua italiana assegnato dalla Società Italiana di Storia della Ragioneria (SISR) per la seguente opera: Pizzi S., Caputo F., Coronella S., Venturelli A., Leopizzi R., Il contributo degli studiosi dellEconomia Aziendale alla Contabilità di Stato, in Romano Mauro (a cura di), Ragioneria Generale dello Stato: 150 anni al servizio del Paese tra tradizione ed innovazione. Atti del Convegno, Foggia, 12 dicembre 2019, Cacucci, Bari, 2021.
Emerald Literati Award (2019): Higly Commended Award for the Paper Corporate Social Responsibility and the Economia Aziendale scholars theories: A taxonomic perspective published in Meditari Accountancy Research (Classe A - ANVUR).
Collaboratore dellEnciclopedia Treccani Dizionario Biografico degli Italiani, per cui ha scritto le voci Villa Francesco (2020) e Pisani Emanuele (2015)
Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Economia Aziendale e Management sdell'Università di Pisa.
Membro della Giunta del Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Pisa (da dicembre 2024).
Membro della Commissione dellAbilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per il Settore Concorsuale 13/B1 (Economia Aziendale) biennio 2021-2023.
Coordinatore del Corso di Studi in Management delle Imprese Internazionali dellUniversità Parthenope (CdL triennale Classe L-18) da luglio 2018 a ottobre 2022.
Responsabile Scientifico del Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale verso il Sustainability Management (BAASM) dellUniversità di Pisa (dal 2024).