Nato a Torre del Greco (NA) il 18/11/1979
Formazione
-2016: Dottorato in Biologia, con valenza di International Doctorate.
-2012 - 2015: Dottorando di ricerca Biosystematics of European species of carnivorous genus Utricularia L. (Lamiales, angiosperms).
-2009 - 2012: Laurea Magistrale in Conservazione ed Evoluzione, Università di Pisa, con votazione 110/110 e lode.
Altre attività formative
-2009: Attestato di Tecnico Qualificato Guida Ambientale Escursionista.
Esperienze professionali di ricerca
-Gennaio 2018 Dicembre 2018: Assegnista di ricerca sul progetto MonitoRARE - Monitoraggio dello stato di conservazione di piante dinteresse comunitario ai sensi della Direttiva Habitat presso il Dipartimento di Biologia dellUniversità di Pisa.
-Novembre 2017 Dicembre 2017: Contratto di collaborazione autonoma coordinata e continuativa con il Sistema Museale di Ateneo dellUniversità di Pisa per la Catalogazione delle collezioni derbario di Gaetano Savi presso lOrto e Museo Botanico dellUniversità di Pisa
-Aprile 2017 Giugno 2017: Contratto di collaborazione occasionale con il Sistema Museale di Ateneo dellUniversità di Pisa per la Catalogazione delle collezioni derbario di Gaetano Savi presso lOrto e Museo Botanico dellUniversità di Pisa
-Marzo 2016 marzo 2017: Assegnista di ricerca sul progetto Risposte adattative allimpatto antropico in specie a rischio di estinzione". Progetto di Ricerca di Ateneo (PRA_2016_1) dellUniversità di Pisa.
-2015 2016: Progetto Liste Rosse IUCN Consulente delle attività in relazione alla convenzione stipulata tra il Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare e la Società Botanica Italiana.
Altre esperienze di ricerca: progetti ed interessi scientifici
-Collaboratore del progetto Wikiplantbase #Toscana
-Progetto Loci classici italiani per i taxa non endemici.
-Progetto numeri cromosomici della flora italiana.
-Progetto per la checklist della flora italiana (revisore tassonomico per il genere Utricularia).
-Progetto per la tipificazione dei nomi descritti da Gaetano Savi.
-Indagini biosistematiche su vari generi della flora italiana, mediterranea e centroeuropea.
Borse di studio
-2015 - 2018: vincitore di borsa di studio per la partecipazione ai congressi internazionali della Società Botanica Italiana di Pavia (2015), Roma Tor Vergata (2016), Parma (2017), Salerno (2018).
Esperienza professionale didattica
-2013 2018: attività di laboratorio dei seguenti insegnamenti per il Dipartimento di Biologia - Università di Pisa: Evoluzione e Diversità delle Piante (Laurea Magistrale in Conservazione ed Evoluzione); Botanica generale e sistematica (Laurea triennale in Scienze Naturali ed Ambientali); Botanica (Laurea triennale in Scienze Biologiche); Biologia e Fisiologia vegetale - modulo di Biologia vegetale per il corso di Laurea triennale in Biotecnologie nel 2014.
Esperienze all'estero
-Giugno 2014 - Settembre 2014: ospite dellUniversità Statale di San Pietroburgo, Russia.
-Dicembre 2013 - Marzo 2014: ospite presso UNESP di Jaboticabal, San Paolo, Brasile.
-Maggio 2013 - Agosto 2013: ospite dellUniversità Statale di San Pietroburgo, Russia.
-Febbraio 2012: ospite presso il CEITEC, Università Masaryk di Brno, Repubblica Ceca.
Attività editoriali riviste Scopus/ISI WoS
-Subject editor per la rivista Phytotaxa.
-Subject editor per la rivista Italian Botanist.
-Editorial board della rivista Atti della Società Italiana di Scienze Naturali.
Relatore di tesi
-Relatore di una tesi di dottorato presso il Dipartimento di Biologia (Università di Pisa).
-Relatore di una tesi di laurea magistrale in Conservazione ed Evoluzione (Università di Pisa).
-Relatore di due tesi di laurea triennale in Scienze Naturali (Università di Bologna).