Sport science for prevention and rehabilitation

Course Description

Level: Second Level Degree

Degree Class: LM-67 R - Content in Italian
Scienze e tecniche delle attivita' motorie preventive e adattate

Department: CLINICAL AND EXPERIMENTAL MEDICINE

Admission: Programmed

CFUs: 120

Duration: 2 years

Website: https://www.med.unipi.it/index.php/corsi-di-laurea/scienze-e-tecniche-delle-attivita-motorie-preventive-e-adatte/

The Master’s Degree Course in Sciences and Techniques of Preventive and Adapted Physical Activities trains professionals to design, conduct and manage specific physical activities and research and teaching activities in the field of physical exercise. The course is divided into three curricula:
  • Education - dedicated to the study of the theory and techniques of teaching Physical Education in a school setting
  • Research - focused on the methodology and design of scientific research applied to physical exercise
  • Prevention and health - dedicated to the assessment and planning of training and physical rehabilitation programmes for healthy individuals or those affected by chronic diseases
Academic disciplines include:
  • Body systems related to physical exercise
  • Chemical and biochemical mechanisms governing metabolic activities
  • Functioning of the human body, neuromuscular mechanisms connected to physical activity, energetic and biomechanical aspects of movement
  • Biology of ageing
  • Metabolism and nutrition in sports activity
  • Psychological and educational dimensions of groups.

Content in Italian
Conoscere l'organizzazione morfologica degli apparati dell'organismo umano correlati all'esercizio fisico e l'organizzazione biologica che presiede alla vita. Conoscere i meccanismi chimici e biochimici che regolano le attività metaboliche e cellulari. Conoscere il funzionamento dell'organismo umano, i meccanismi neuromuscolari connessi all'attività motoria integrati con gli aspetti energetici e biomeccanici del movimento. Conoscere la didattica e le tecniche di base delle discipline sportive e della programmazione di attività motoria. Conoscere le cause e i meccanismi patogenetici delle principali malattie dell'uomo correlate all'attività motoria e sportiva non chè il valore preventivo e riabilitativo dell'attività motoria e il mantenimento della salute. I requisiti curriculari consistono nel possesso di una laurea della classe 33 (509) 0 L-22 (270) oppure in numeri di CFU conseguiti in specifici settori scientifico-disciplinari come definito nel regolamento didattico del corso di studi. Il regolamento didattico del corso di studi definisce altresì le modalità di verifica della personale preparazione dello studente. L'accesso al corso di studio è subordinato alla conoscenza della lingua inglese con un livello pari almeno a B1. Per ulteriori dettagli si rimanda al regolamento didattico del CDS.

Content in Italian
Ai sensi della Legge 2 agosto 1999 n. 264, art. 2, si prevede annualmente un accesso programmato dalla sede, visto l'obbligo istituzionale per gli studenti iscritti di espletare un tirocinio come parte integrante del percorso formativo da svolgere in strutture diverse dall'Ateneo, appositamente convenzionate. I posti disponibili, le modalità di accesso e di selezione sono definiti annualmente attraverso apposito bando rettorale.

Course Evaluations

Contacts

Presidente del Corso di Laurea
Gabriele Siciliano
Email: gabriele.siciliano@unipi.it

Referente didattico
Fabiano Martinelli
Tel. (+39) 050 2211842
Email: fabiano.martinelli@unipi.it
Orario di ricevimento: Su appuntamento da concordare telefonicamente (+39) 050 2211842 o via e-mail: fabiano.martinelli@unipi.it

Study Plan

For students enrolled in the academic year 2025/2026

The course offerings from previous years can be viewed at Course Catalogue.

Career opportunities

Graduates can find employment as:
  • instructors of adapted physical activities for individuals with disabilities in specialised centres
  • physical and recreational rehabilitation operators in healthcare facilities and nursing homes
  • instructors of non-competitive sports disciplines for people with disabilities in amateur sports clubs or sports promotion organisations
  • researchers
The degree gives access to the training programme for teaching physical education and sports in schools.

Enrolment