Luigi Lazzeri

Profile

Position: Docente Esterno

Ricerca
Studio di miscele di polimeri naturali e sintetici per applicazioni nei settori biomedici
Sviluppo di tecnologie per la preparazione di microfibre e di micro/nano-particelle come sistemi biodegradabili per il rilascio di farmaci e per l’Ingegneria Tissutale
Studio di matrici per la realizzazione di nuovi sistemi dosimetrici per radiazioni ionizzanti

Resp. scientifico
2005-06 Matrici polimeriche bioattive come scaffold nell’ingegneria tissutale - PRIN Formulazione di nuovi materiali polimerici bioattivi per applicazioni nell’ingegneria tissutale
2003-04 Fibre cave e idrogeli contenenti nanoparticelle per il rilascio controllato di farmaci e per l’ingegneria tissutale - PRIN Nuovi sistemi polimerici nanostrutturati per azioni mirate di principi attivi macromolecolari in tecniche emergenti di ingegneria tissutale e farmacologia avanzata
2001-02 Fibre cave e idrogeli contenenti nanoparticelle per il rilascio controllato di principi attivi - PRIN Materiali polimerici bioattivi per applicazioni biomediche
1998 Nuovi materiali polimerici a base di IPNs per applicazioni otorinolaringoiatriche – c.r. Univ. Pisa/Fidia Adv. Biopolym.
1998 Produzione e impiego di idrogeli reticolati direttamente su protesi – c.r. Univ. Pisa/Tecnobiomateriali
1996 Nuovi materiali polimerici a base di IPNs per applicazioni otorinolaringoiatriche – c.r. Univ. Pisa/Fidia Adv. Biopolym.

Progetti di Ricerca
2009-2014 BIOSCENT - 7° programma quadro della Commissione Europea – Progr. Cooperation
2005-2007 Sviluppo di materiali e tecnologie finalizzate all'impiego in sistemi a rilascio controllato di farmaci da dispositivi endovascolari - FIRB RBNE017RCN
1999-2000 Preparazione di materiali polimeri bioartificiali mediante polimerizzazione su matrice biologica e loro caratterizzazione - PRIN Sintesi di materiali polimerici per applicazioni non convenzionali
1997-2001 CNR, Prog. Finalizzato Materiali Speciali per Tecnologie Avanzate II
1996 Development of standardized test methods for cytocompatibility considering special demands on implants and medical products for the medical device industry - 4° Framework Programme FPA-SMT
1995-96 Studio della cinetica e del meccanismo di reazione di polimerizzazioni su templates naturali e sintetici e caratterizzazione dei materiali ottenuti – Progr. ricerca ex 40% Materiali polimerici di sintesi e naturali: proprietà e applicazioni
1995-1997 Development of a collagen binding polymer surface for intraocular lenses - Brite Euram Project 4456
1994 Polimeri biomedici e loro miscele – Progr. ricerca ex 40% Materiali polimerici per usi speciali
1992-96 Materiali polimerici bioartificiali per il rilascio controllato di fattori di crescita ad ampio spettro e specifici per i tessuti osseo e cartilagineo – Progr. ricerca ex 40% Materiali per l'Ingegneria Biomedica: Materiali e soluzioni integrate per protesi articolari
1991-94 Polimeri Bioartificiali - Progr. ricerca ex 40% Materiali polimerici di sintesi: proprietà ed impieghi

Didattica
Chimica
CdL Ing Elettronica, 2000-13
CdL Ing Informatica, Ing Gestionale, 2001
CdL Ing Elettronica, DU Ing Biomedica e Ing delle Infrastrutture, 1999
CdL Ing Elettrica, 1998-00
DU Ing Meccanica, Ing Chimica, Ing Elettronica, Ing Logistica e Produzione, 1995-98
CdL Ing Elettrica, Ing Nucleare, 1994
Biomateriali
CdL Ing Biomedica, 2005-13
Bioingegneria Chimica
CdL Ing Biomedica, 2002-05

Tesi Dottorato
Development and applications of polymer gels for 3D dosimetry, DR Ing. Chimica e Materiali, XXVI Ciclo
Modellazione e studio sperimentale di processi di formatura per la produzione di manufatti polimerici, DR Ing. Chimica e Materiali, XXIII Ciclo
Biodegradable hollow microfibres for tissue engineering and drug delivery applications, DR Biomateriali, XX Ciclo
Functional Design of Soft Tissue Engineered Replacements using Novel Bioactive Polymeric Scaffolds, DR Biomateriali, XX Ciclo
Strutture di supporto intelligenti per la crescita cellulare attraverso l

Teaching

Research

Publications