Lucia Faedo, in quiescenza dal 2016, ha insegnato allUniversità di Pisa come professore incaricato e quindi come professore associato, prima Archeologia e storia dellarte tardoromana, quindi Archeologia e storia dellarte romana. Dal 2001 è stata chiamata sul medesimo insegnamento come Professore straordinario e quindi come Professore Ordinario. Per un biennio ha tenuto anche per contratto linsegnamento di Archeologia classica presso la Scuola Normale Superiore. E socio corrispondente del Deutsches Archaeologisches Institut. E membro della redazione della rivista Prospettiva.
Ha diretto la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici ed è stata coordinatrice del Dottorato in Scienze dellAntichità.
I suoi interessi scientifici concernono la cultura figurativa greca e romana, la ricezione dellantico e la storia del collezionismo di antichità. Ha al suo attivo oltre cento pubblicazioni in riviste nazionali ed internazionali; tra i lavori più recenti si segnala ledizione commentata (con Th. Frangenberg ) di H. Tetius, Aedes Barberinae ad Quirinalem descriptae, Descrizione di Palazzo Barberini sul Quirinale. Il Palazzo, gli affreschi, le collezioni, la corte , Edizioni della Normale 2005.