Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi
Martedì, 25 Luglio 2023 11:19

LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

  Doppio titolo con Cranfield University (Regno Unito)

Il corso di studio in Ingegneria Gestionale ha attivato, a partire dall’anno accademico 2020-2021, un percorso internazionale di doppio titolo, che consente agli studenti selezionati di conseguire il titolo di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale presso l’Università di Pisa e il titolo di Master of Science in Engineering and Management of Manufacturing Systems (Manufacturing and Materials) presso la Cranfield University.

Per conseguire il doppio titolo, gli studenti iscritti alla Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale dell'Università di Pisa devono trascorrere a Cranfield il secondo anno, per sostenere gli esami previsti dal piano di studi e svolgere l’attività di tesi.

Tipo di percorso internazionale:  Doppio titolo 
Università partner:  Cranfield University (Regno Unito) 
Titolo accademico estero:  MSc Engineering and Management
of Manufacturing Systems

Posti disponibili:  4 studenti outgoing
Quando candidarsi: I anno (entro marzo per la candidatura presso Cranfield)
I anno (entro settembre, prima dell’inizio del II anno,
per la candidatura presso Pisa)
Periodo di mobilità: II anno
Validità dell’accordo:  2025-2029
Maggiori informazioni:  Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni
@

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.    

  Testo della convenzione

 

Doppio titolo con Zheijang Ocean University (Repubblica Popolare Cinese)

La Zhejiang Ocean University (ZHOU), fondata nel 1958, risulta essere una tra le più importanti università cinesi nell’ambito delle Scienze marine e Scienze e tecnologie alimentari.

La collaborazione con l’Università di Pisa ha portato alla costituzione della UNIPI-ZHOU Marine Graduate School, la prima scuola di eccellenza tra una università italiana e una università cinese ufficialmente approvata dal Ministero dell’Educazione Cinese.

La scuola, che ha fisicamente luogo nel campus della Zhejiang Ocean University, prevede la formazione accademica congiunta nei settori delle Scienze marine e delle Scienze e tecnologie alimentari, oltre alla possibilità di attivare dottorati congiunti, di svolgere ricerche in comune e di attivare scambi di docenti e staff accademico.

Tipo di percorso internazionale:  Doppio titolo 
Università partner:  Zhejiang Ocean University (Repubblica popolare cinese) 
Titolo accademico estero:  Major in Ocean Science - Food Processing and Safety Specialty
Posti disponibili:  10
Validità dell’accordo:  2018-2028
Maggiori informazioni:  Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali
@

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

  Testo della convenzione

 

 Doppio titolo con Czech University of Life Sciences Prague (Repubblica Ceca)

Il corso di studio in Biosicurezza e Qualità degli Alimenti ha attivato, a partire dall’anno accademico 2021-2022, un doppio titolo, BFQ-SAFS, con il corso di Sustainable Agriculture and Food Security della Czech University of Life Sciences di Praga (Repubblica Ceca).

Per conseguire il doppio titolo, gli studenti iscritti alla Laurea Magistrale dell’Università di Pisa devono trascorrere a Praga il secondo semestre del secondo anno, per sostenere due esami e preparare la tesi in lingua inglese.

Tipo di percorso internazionale:  Doppio titolo 
Università partner:  Czech University of Life Sciences Prague (Repubblica Ceca)
Titolo accademico estero:  Master degree in Sustainable Agriculture and Food Security
Posti disponibili:  6 studenti outgoing / 6 studenti incoming
Validità dell’accordo:  2020 - 2026
Maggiori informazioni:  Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali
@

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

  Testo della convenzione

 

Mercoledì, 10 Maggio 2023 12:07

Photo gallery

♦ Welcome Day 2023 Circle U. Erasmus Students - 15 September 2023

♦ Europe Day 2023: Europe is yours! - 9 May 2023

♦ Erasmus Day 2018 - Photo contest

Venerdì, 28 Aprile 2023 09:49

Europe Day (and Beyond)

 On the 9th of May, it is Europe Day, when peace and unity in Europe are celebrated.

Join us for a Conference and a dinner organized by the University of Pisa and ESN, to make Europe Day a day for all of us and dedicate it to you!

Have you ever been thrilled to discover new Nations, People, Cultures?

You can just come and listen to the conference, but if you’re up to it, you can take the stage for 5 minutes to make us fall in love with your Nation!

Present us your hometown, tell us something special, something unique; it might be a secret spot that no one knows, a fun fact, a dance move, or an amazing habit… the stage is yours!

Give it a shot, because the most interesting speech will be awarded with a mysterious prize!

The event will be completely FREE!

Reserve your spot here if you want to join the conference!

Fill up this form if you want to take the stage, don’t be shy!

WHEN&WHERE:

Tuesday 9 May

18:45

Aula Magna Polo Carmignani

 

We’ll be waiting for you!

Europe Day Locandina Finale.jpg

Preso atto di un errore nella precedente documentazione, è pubblicato all’Albo Ufficiale di Ateneo il nuovo verbale della riunione della Commissione giudicatrice delle candidature, pervenute in relazione al Bando Erasmus KA 107.

Le attività all'estero dovranno essere svolte entro e non oltre il 31/07/2023

----------

È pubblicato all'Albo Ufficiale di Ateneo il  Verbale della riunione della Commissione giudicatrice delle candidature, pervenute in relazione al Bando entro la scadenza del 10 maggio 2023.

Le attività all'estero dovranno essere svolte entro e non oltre il 31/07/2023

----------

Con il Decreto Rettorale n. 706/2023 è stato pubblicato il Bando per mobilità Docenti e Personale T/A verso Partner extraeuropei nell’ambito dell’accordo n. 2020-1-IT02-KA107-078650 – CUP: I56D20000260006, con il quale si vuole agevolare la cooperazione fra Istituti di Istruzione Superiore ed incrementare gli scambi internazionali.

Per questo è stata indetta una procedura di selezione per assegnare n. 22 mobilità, che potranno essere sviluppate presso le Università partner, indicate nell’Allegato 1 (Paesi di riferimento: Algeria, Cuba, Etiopia, Israele, Marocco, Paraguay, Sud Africa, Thailandia).

Per tali mobilità potranno essere sviluppate o attività di insegnamento (realizzabili dai docenti secondo le tematiche indicate nell’allegato 1) oppure attività di training (realizzabili sia da docenti che dal personale T/A).

In ogni caso, le attività all'estero dovranno essere svolte entro e non oltre il 31/07/2023.

La scadenza per la presentazione della domanda di candidatura è fissata tassativamente, a pena di esclusione, al 10 maggio 2023.

Potranno presentare domanda di candidatura: Professori ordinari; Professori associati; Professori a contratto; Ricercatori; Personale Tecnico Amministrativo (tutti questi soggetti devono prestare servizio presso l’Ateneo sia al momento della partecipazione al bando che al momento dello sviluppo della mobilità).

La candidatura va effettuata presentando l’Allegato III (Dichiarazione di Interesse) insieme a:

  • Curriculum Vitae redatto in lingua inglese;
  • Learning Agreement in cui sarà indicato il piano di attività da svolgere presso l’Università ospitante (Allegato IV, di cui va compilata la parte Before Mobility);
  • Copia del documento d’identità.

Nella domanda di candidatura si potranno indicare una sola università, presso cui si desidera effettuare la mobilità (pertanto se il candidato fosse interessato a più mobilità deve presentare una domanda per ognuna delle Istituzioni partner in cui vorrebbe realizzare le attività).

Per informazioni

Unità Programmi Internazionali di Cooperazione, Formazione e Mobilità
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Bando e allegati:

Bando
Allegato 1 
Allegato 2
Allegato 3 (versione .rtf)
Allegato 4 (versione .rtf)

♦ 03/06/2024 - Avviso n. 10: Risoluzione problemi relativi ai pagamenti

Si informa che il pagamento dei contributi previsti dal bando Erasmus è ripreso regolarmente.

 → Vedi tutti gli avvisi

♦ 24/02/2023 - Pubblicazione del bando

È pubblicato il Bando Erasmus KA131 2023 per lo svolgimento di mobilità studentesca verso i Paesi aderenti al Programma.

Il Bando consente agli studenti selezionati di svolgere uno o più periodi di mobilità per studio e/o tirocinio (traineeship) nei Paesi membri dell'Unione Europea e in altri Paesi aderenti al Programma specificati nel Bando, conseguendo CFU che verranno riconosciuti in carriera.

Gli studenti selezionati potranno svolgere uno o più periodi di mobilità nel periodo compreso tra il 1° giugno 2023 e il 30 settembre 2024.

La domanda dovrà essere compilata e presentata esclusivamente online attraverso il Portale Erasmus Mobility.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12 del 27 marzo 2023 (ore 12 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del Bando all'Albo ufficiale di Ateneo).

La pubblicazione del presente Bando è da ritenersi sotto condizione, in attesa della sottoscrizione dell’accordo finanziario Erasmus (Call 2023) tra l’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire e l’Università di Pisa. Le eventuali modifiche saranno tempestivamente pubblicate in questa pagina web
 

Bando Erasmus 2023

Allegato 1: Requisiti di partecipazione Bando Erasmus 2023

Allegato 2: Criteri unici di selezione Bando Erasmus 2023 

 

English version:

Erasmus+ KA131 Call 2023

Annex 1 Participation requirements 2023

Annex 2 Single selection criteria 2023

 

♦ Extra: podcast

"Erasmo da Rotterdam: il filosofo che ci fa viaggiare"

 

Andrea Cartia in conversazione con Lorenza Bizzari

Info e contatti

Direzione Didattica, Studenti
e Internazionalizzazione

Unità Mobilità Internazionale
Lungarno Pacinotti, 44 - 56126 Pisa
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Lunedì, 20 Febbraio 2023 11:58

Indonesian students photo galley

IISMA Programme 2022-2023

1.Batik event

Bringing some Indonesian culture in Pisa: batik (2022)

 

2.Iced rain in Pisa

3.Iced rain in Pisa 2
IISMA students enjoying iced rain in Pisa (2022) 

 

6.Christmas event 2022

Unipi International students event Christmas 2022

 

4.IISMA 2022 goodbye 

5.Goodbye event with italian food

Time flies: IISMA students’ goodbye from the International Office
of the University of Pisa! (2023)

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa