Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi
Venerdì, 29 Settembre 2023 08:04

Running cross-country for Climate Change

 

Register now! → https://forms.gle/sLttu9RSbfLTEELk8

There will be a non-competitive race (or march) on flat dirt roads surrounded by greenery.  

The three routes are 4, 8 and 12 km long, departing (9.30) and arriving at CRDU headquarters "La Carraia" (via Livornese, 667 - San Piero a Grado).

Don’t miss out!

 

Running cross-country Oct15-23.jpg

Mercoledì, 13 Settembre 2023 05:53

Welcome Week Erasmus Students 2023/2024

We are delighted to invite you to the WELCOME WEEK Erasmus Incoming Students 2023/2024 organized by ESN with the participation of the University of Pisa, which will take place from September 18th to 26th, 2023.

It's an agenda full of activities you don't want to miss.

Welcome Conference will be held at Polo Carmignani on 18th September at 6:15 pm to kick off the Welcome week.

For more information, please check out the ESN facebook page.

 

Dal 18 al 26 settembre si tiene a Pisa la Welcome Week Erasmus Students 2023/2024, una settimana ricca di eventi per accogliere gli studenti Erasmus.

Il programma è organizzato dall’associazione Erasmus Student Network, riconosciuta dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ come partner ufficiale per la promozione del Programma Erasmus, in collaborazione con l’Università di Pisa. 
L’evento è uno dei frutti della convenzione che Erasmus Student Network e Università di Pisa hanno stipulato per l’organizzazione di attività relative al programma Erasmus.

Apre la settimana la Welcome Day in cui si svolgerà la Conferenza di Benvenuto presso L’Aula Magna del Polo Carmignani il 18 settembre alle 18:15. Inoltre, è previsto un pranzo offerto da UNIPI che si svolgerà mercoledì 20.

Maggiori informazioni sulla conferenza e le attività saranno pubblicate sulla pagina facebook dell’associazione.

 

The Ministry of University and Research (MUR) has published a decree regulating, pursuant to the provisions of Law 178 of December 30th, 2020 and Law 197 of December 29th, 2022, the disbursement of a contribution for housing rental expenses incurred by off-site students, during the year 2023.

The University of Pisa, according to the provisions of the ministerial decree, issued a Call aimed at identifying the "beneficiaries entitled to the contribution," which will be communicated to the MUR.
The Ministry, as specified in the decree, will determine the due amount to each University, in relation to the available resources (4 million euros) and to the total number of eligible beneficiaries communicated by each University.

All students regularly enrolled at the University of Pisa and meeting the Call’s established requirements may apply.

Application deadline: August 7th, 2023 by 1 p.m.

 

Annexes

D.R. No. 1231/2023
Prot. No. 94466 /July 7th, 2023 (in Italian)

Call
In Italian

Online form
In Italian

Personal data processing form
In Italian

 

Info

Direzione Servizi per la Didattica e gli Studenti
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Doppio titolo con Nürtingen-Geislingen University (Germania)

Il corso di studio in Banca, Finanza Aziendale e Mercati Finanziari (LM-77) ha attivato, a partire dall’anno accademico 2021/2022, un percorso internazionale di doppio titolo che consente agli studenti selezionati di conseguire il titolo di Laurea Magistrale in Banca, Finanza Aziendale e Mercati Finanziari presso l’Università di Pisa e il titolo di Master of Science in International Finance presso la Nürtingen-Geislingen University.

Per conseguire il doppio titolo, gli studenti iscritti alla Laurea Magistrale in Banca, Finanza Aziendale e Mercati Finanziari dell'Università di Pisa devono trascorrere a Nürtingen-Geislingen il primo e il secondo semestre del secondo anno, per svolgere le attività didattiche.

Tipo di percorso internazionale:  Doppio titolo 
Università partner:  Nuertingen-Geislingen University
Titolo accademico estero:  Master of Science in International Finance
Posti disponibili:  5 studenti outgoing / 5 studenti incoming
Quando candidarsi: I anno
Periodo di mobilità: II anno
Validità dell’accordo:  2021-2026
Maggiori informazioni:  Dipartimento di Economia e Management
@

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.    

  Testo della convenzione

 

Martedì, 01 Agosto 2023 07:19

LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMICS

Doppio titolo con Trier University (Germania)

Il corso di studio in Economics (LM-56) ha attivato, a partire dall’anno accademico 2017/2018, un percorso internazionale di doppio titolo che consente agli studenti selezionati di conseguire il titolo di Laurea Magistrale in Economics presso l’Università di Pisa e la Scuola Superiore Sant’Anna e il titolo di Master of Science in Applied Statistics presso Trier University.

Per conseguire il doppio titolo, gli studenti iscritti alla Laurea Magistrale in Economics presso l'Università di Pisa e la Scuola Superiore Sant'Anna devono trascorrere a Trier il primo e il secondo semestre del secondo anno, per svolgere le attività didattiche.

Tipo di percorso internazionale:  Doppio titolo 
Università partner:  Universität Trier
Titolo accademico estero:  Master of Science Economics - Applied Statistics
Posti disponibili:  5 studenti outgoing / 5 studenti incoming
Quando candidarsi: I anno
Periodo di mobilità: II anno
Validità dell’accordo:  2022-2027
Maggiori informazioni:  Dipartimento di Economia e Management
@

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.    

  Testo della convenzione

 

Doppio titolo con Nürtingen-Geislingen University (Germania)

Il corso di studio in Management for Business and Economics (MBE-L) ha attivato, a partire dall’anno accademico 2021/2022, un percorso internazionale di doppio titolo che consente agli studenti selezionati di conseguire il titolo di Laurea Triennale in Management for Business and Economics presso l’Università di Pisa e il titolo di Bachelor of Science in International Financial Management presso la Nürtingen-Geislingen University.

Per conseguire il doppio titolo, gli studenti iscritti alla Laurea Triennale in Management for Business and Economics dell'Università di Pisa devono trascorrere a Nürtingen-Geislingen il quinto e sesto semestre (terzo anno), per svolgere le attività didattiche.

Tipo di percorso internazionale:  Doppio titolo 
Università partner:  Nuertingen-Geislingen University
Titolo accademico estero:  B.Sc. in International Financial Management
Posti disponibili:  5 studenti outgoing / 5 studenti incoming
Quando candidarsi: II anno
Periodo di mobilità: III anno
Validità dell’accordo:  2021-2026
Maggiori informazioni:  Dipartimento di Economia e Management
@

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   

  Testo della convenzione

 

  Doppio titolo con Università della Svizzera Italiana (Svizzera)

Il corso di studio in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione ha attivato, a partire dall’anno accademico 2021-2022, un doppio titolo con l’Università della Svizzera Italiana di Lugano - Bachelor USI in Comunicazione - sia per il percorso di L-3, sia per il percorso L-20 del CdS in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione.

Per conseguire il doppio titolo, gli studenti iscritti alla Laurea in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione presso l’Ateneo di Pisa devono trascorrere a Lugano il primo semestre del terzo anno, per svolgere le attività indicate sul sito del Corso di laurea.

Tipo di percorso internazionale:  Doppio titolo 
Università partner:  Università della Svizzera Italiana
Titolo accademico estero:  Bachelor in Comunicazione
Posti disponibili:  40 studenti outgoing / 40 studenti incoming
Quando candidarsi: entro l’ultimo giorno della sessione d’esami
di primavera
Periodo di mobilità: III anno
Validità dell’accordo:  2022-2027
Maggiori informazioni:  Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere

 

@

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.    

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   

  Testo della convenzione

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa