Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Rappresentanti dei Direttori di Dipartimento Eletti

Settore Culturale 1
Carlo Petronio 145 Voti

Settore Culturale 2
Alberto Castelli 158 Voti

Settore Culturale 3
Corrado Blandizzi 212 Voti

Settore Culturale 4
Leonardo Tognotti 165 Voti

Settore Culturale 5
Pierluigi Barrotta 119 Voti

Settore Culturale 6
Silvio Bianchi Martini 123 Voti

Rappresentanti Personale Docente Eletti

Settore Culturale 1
Simone Capaccioli 86 Voti
Massimo Caboara 68 Voti

Carlo Baroni 40 Voti (non eletto)

Settore Culturale 2
Eleonora Da Pozzo 113 Voti
Giacomo Lorenzini 25 Voti

Daniela Monti 53 Voti (non eletta, Art. 25, C.1, Let.A), del Regolamento Generale di Ateneo)

Settore Culturale 3
Angelo Gemignani 145 Voti
Rosalba Tognetti 72 Voti

Settore Culturale 4
Valerio Cutini 84 Voti
Roberto Saletti 71 Voti

Davide Poli 15 Voti (non eletto)

Settore Culturale 5
Giovanna Marotta 99 Voti
Monica Lupetti 44 Voti

Roberta Cella 29 Voti (non eletta)

Settore Culturale 6
Francesco Dal Canto 95 Voti
Marco Cini 71 Voti

Rappresentanti Personale Tecnico Amministrativo

Michele Da Caprile 391 Voti
Andrea Corti 242 Voti

LocandinaIl 7 ottobre, nell'Aula Magna del Polo Carmignani, ELSA - European Law Student Association Pisa ha organizzato come primo evento del nuovo anno sociale una conferenza sulla riforma costituzionale.

La conferenza, realizzata con i contributi di ateneo per le attività studentesche autogestite, si propone come occasione per un’analisi accademica delle riforma in vista del Referendum del 4 Dicembre, in modo tale che ciascuno possa decidere in che modo votare, cambiare idea o rafforzare del tutto la propria intenzione di voto.

Programma

14.30 Registrazione dei partecipanti

15.00 Presentazione dell'evento

15.30 Interventi:

Professor Emanuele Rossi
Ordinario di Diritto Costituzionale presso la Scuola Superiore Sant’Anna

Professor Francesco Dal Canto
Ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università di Pisa – Dipartimento di Giurisprudenza

Professor Saulle Panizza
Ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università di Pisa – Dipartimento di Scienze Politiche

Professor Giuseppe Campanelli
Associato di Diritto Costituzionale presso l’Università di Pisa – Dipartimento di Giurisprudenza

Modera il Segretario Generale di ELSA Pisa Renato Corsi.

17.30 Dibattito

18.00 Chiusura dei lavori

Per le iscrizioni o qualsiasi domanda è possibile contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Giovedì, 22 Settembre 2016 06:57

Procedure trasferimento Ricercatori Universitari

Sei arrivato a questa pagina seguendo un percorso di navigazione non previsto. Il contenuto che cerchi è all'indirizzo:

Sorry, please follow the link below: 

https://www.unipi.it/ateneo/bandi/trasferime/index.htm

Deborah CarterSabato 27 agosto alle 21:30 Deborah J. Carter Italian Quartet in concerto ad Argini e margini, allo Scalo Renaioli.

Deborah Carter, per l’occasione in tour in Italia con un trio di affiatati musicisti italiani, con la sua inconfondibile voce vellutata, profonda e intrisa di jazz,  interpreta i grandi classici del jazz, dai piu’ famosi a gemme meno conosciute, molte delle quali eseguite con suoi arrangiamenti originali.

Deborah J. Carter - Voce
Daniele Gorgone - Pianoforte
Daniele Sorrentino - Contrabbasso
Roberto Pistolesi - Batteria

Deborah J. Carter è nata negli U.S.A. e cresciuta nelle Hawaii e in Giappone. Viaggia molto, esibendosi in festival jazz, jazz club, conducendo seminari, esibendosi in radio e spettacoli televisivi in Europa e Asia con il suo trio o come ospite con diverse formazioni, da piano duo a grandi orchestre. Durante i suoi tour, tiene spesso corsi di perfezionamento in tutto il mondo.
Cantante, compositrice e arrangiatrice, è una delle più dinamiche e conosciute della scena jazz mondiale, grazie alla sua voce potente, swingante e a tratti molto sensuale e romantica, descritta dalla rivista Music Maker come “assolutamente top-class”.
L’ultimo disco di Deborah, “Blue Note e Red Shoes”, è stato registrato con il suo trio di lunga data con artisti di fama internazionale e vari ospiti ed è un ottimo esempio del suo genere preferito: ‘jazz metropolitano’. Nelle sue stesse parole, “E ‘un tipo di jazz che riflette l’energia e lo spirito di tutte le città capitali, in questo 21° secolo che ha assorbito le influenze e gli aspetti cosmopoliti dei suoi abitanti“.
In età molto giovane Deborah ha cominciato come strumentista a fiato alle Hawaii e poi ha iniziato a studiare teoria musicale e composizione nella sua prima adolescenza in Giappone. Ha continuato i suoi studi presso il prestigioso Berklee College of Music. “Durante i miei anni più giovani sono stata benedetta con meravigliosi insegnanti e amici che mi hanno incoraggiato e mi hanno ispirato a fiorire e crescere nella musica”.

Il concerto è organizzato con i contributi per le attività studentesche autogestite dell’Università di Pisa, in collaborazione con Isola del Jazz.

Info

Jessica Agostini
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Venerdì, 15 Luglio 2016 13:41

Souljazz Orchestra in concerto

LocandinaIl 22 luglio 2016,  ad Arnovivo (Lungarno Buozzi)  l'Associazione News comunica lo svolgimento del concerto di musica dal vivo del gruppo Souljazz Orchestra, nella rassegna New.

I Souljazz Orchestra sono un sestetto di Ottawa, un progetto nato dalla fusione di soul, jazz, musica afro, ritmi latini e caraibici.

L'uscita dell'album Resistance, li ha portati a essere tra i candidati per la vittoria del prestigioso concorso degli INDIE AWARDS in Canada, e nel loro prestigiosissimo curriculum vantano presenze in festival di tutto il mondo, a cui hanno partecipato in contemporanea con artisti del calibro di Stevie Wonder e Bob Dylan.

Info

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Venerdì, 01 Luglio 2016 11:50

Alle prove con Shakespeare

LocandinaMercoledì 6 luglio alle 20:00, in Via Derna 13, GRACT teatro presenta  'Alle prove con Shakespeare'.

Il gruppo mostrerà in una lezione aperta al pubblico le modalità di studio e di lavoro sui classici di Shakespeare.

Con: Elisabetta Biondi, Mario Cortese e David Rocchi

Direzione registica: Silvia Rubes

Info

GRACT
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.facebook.com/gract.teatro

Venerdì, 03 Giugno 2016 13:06

Surealistas in concerto

foto di gruppo dei SuRealistasL'Associazione NEWS presenta agli studenti dell'Università di Pisa, e alla cittadinanza tutta, il concerto del gruppo 'Surealistas' che si terrà in Piazza Martiri della libertà il giorno 11 giugno 2016 alle 21.30.

L'evento è organizzato, in collaborazione con l'associazione "El Comedor" Giordano Liva, con i contributi per le attività studentesche autogestite dell'Università di Pisa.

Info e contatti

Associazione News
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Venerdì, 03 Giugno 2016 08:26

New Motion Trio in concerto

Sabato 4 Giugno alle 21.30, ad Argini e Margini (Lungarno Galilei), si tiene il concerto jazz del New Motion Trio, organizzato dall’Associazione Isola del Jazz.

New Motion Trio

New Motion Trio

Francesco Geminiani sax tenore
Lorenzo Conte contrabbasso
Alfred Kramer batteria

Il concerto è un viaggio espressivo che il contrabbassista veneziano Lorenzo Conte, il batterista svizzero Alfred Kramer e il giovanissimo saxofonista veronese Francesco Geminiani, newyokese di adozione, intraprendono per rileggere le loro composizioni originali, alcuni brani presi dal grande repertorio dei Broadway standards e altro, con una mentalità che li rende aperti ad affrontare svariati repertori senza dimenticare le radici del Jazz.

Ingresso gratuito

L’evento è realizzato con i contributi per le attività studentesche autogestite dell'Università di Pisa.

Info e contatti

Jessica Agostini
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa