Unipi Eventi
-
Ingegneri per il futuro, argomenti attuali per progettare il domani Ciclo di incontri di orientamento
-
"La contaminazione da tallio" e "La contaminazione da arsenico" nelle acque Seminario con Massimo D'Orazio e Riccardo Petrini per il ciclo "Sostenibilità, Risorse Idriche e Cambiamenti Climatici"
-
Bluebell Capital Partners: the unconventional approach of an activist investor to ESG Seminario con Giuseppe Bivona
-
Tecnici della visione. Note sulle professioni visuali nell’Italia del Seicento Incontro con Enrico Gullo per i "Giovedì in Gipsoteca"
-
La network analysis nella ricerca storico-archeologica: metodologia e spunti applicativi Seminario con Antonella Saponara
-
Elettrificazione della mobilità: un’opportunità per ripartire Tavola rotonda del Consorzio ELMO
-
Potenzialità di Nutraceutici nel trattamento di Patologie Incontro del ciclo "Pillole di Nutrafood"
-
Lezione di Pippo Ciorra Incontro del workshop "Unfinished"
-
Battery Life Ciclo di seminari
-
Past-students and Expert Webinars in Nuclear Engineering Seminario di Lucia Sargentini
-
Yanis Varoufakis – Another Now, Beyond Technofeudalism Conversazione con l'ex ministro delle Finanze greco per il ciclo "i21"
-
Quell'angolino tranquillo a sinistra Mario Vitalone presenta il libro di Mehdi Rabbi al ciclo di "Incontri letterari sull'Iran"
-
L'Italia una repubblica fondata sulla emigrazione Seminario organizzato dai Corsi di Laurea in Scienze per la Pace in collaborazione con il CISP
-
I "Canti" di Leopardi Presentazione del volume curato da Luigi Blasucci
-
Il ruolo delle associazioni ambientaliste per la tutela del bene comune ambiente Seminario con Claudio Tamburini al Corso di Diritto dell’ambiente e dell’energia
-
Produzioni locali, consumi e commercializzazione nelle Alpi tardomedievali: il caso della Valtellina. Incontro con Riccardo Rao per il ciclo "I mercoledì della storia medievale"
-
Uso dei dati di statistica ufficiale per valutare il buon uso delle risorse pubbliche ai fini dello sviluppo sostenibile Seminario del ciclo "Sostenibilità economica, ambientale e sociale"
-
Il cantiere della Sapienza. Storia e storie del Palazzo simbolo dell’Università e della città di Pisa Incontro e proiezione del documentario di Lorenzo Garzella
-
"La Bufera" di Montale Presentazione del volume curato da Ida Campeggiani e Niccolò Scaffai