Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Segnala un evento

All'Università di Pisa è attivo un sistema di monitoraggio degli eventi di Terza Missione (Public Engagement, Job Placement e Trasferimento Tecnologico) che viene usato anche per la pubblicazione nel calendario eventi del sito, attraverso i form disponibili in questa pagina

Sul sito vengono pubblicati gli eventi di "Public Engagement", cioè quelle attività senza scopo di lucro, con valore educativo, culturale e di sviluppo della società e rivolte potenzialmente anche a un pubblico non accademico, organizzate istituzionalmente dall’ateneo, o dalle sue strutture. Vengono anche registrate le attività a cui partecipa, con un ruolo rilevante, un membro della comunità accademica (docente, tecnico-amministrativo, assegnista, dottorando, borsista), anche se l'attività è orgaizzata da un altro ente.
Attraverso i form è possibile segnalare anche eventi rilevanti per le attività di Job Placement o di Trasferimento Tecnologico.  Un form è inoltre dedicato alle attività di Formazione continua.

Il monitoraggio della Terza Missione è necessario per l’assegnazione di fondi ministeriali, l'accreditamento dei corsi di studio e la programmazione triennale, oltre a essere utile per condividere un database e uno strumento di analisi sia a livello di ateneo che di struttura.

Per segnalare un evento

Compila il form per gli eventi organizzati dall'Ateneo o dalle sue strutture.
Si accede con credenziali di ateneo.
Per completare il monitoraggio, dopo lo svolgimento dell'evento sarà necessario inserire le informazioni di rendicontazione.

Compila il form per gli eventi organizzati da altri enti a cui partecipa un membro della comunità accademica (docente, tecnico-amministrativo, assegnista, dottorando, borsista).
Si accede con credenziali di ateneo.

Se non sei in possesso di credenziali di ateneo contatta l’ufficio comunicazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per segnalare un'attività di formazione continua

Compila il form per le attività di formazione continua.
Vengono monitorate in particolare le seguenti attività:

  1. Formazione continua funzionale alla formazione (o aggiornamento) a una determinata attività lavorativa
  2. Educazione Continua in Medicina (ECM) rivolta alle professioni sanitarie
  3. Riconoscimento, validazione e certificazione delle competenze a singoli individui, a specifici target/gruppi e a organizzazioni
  4. Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO - ex Alternanza Scuola-Lavoro)
  5. Massive Open Online Courses (MOOC).

Info e contatti

Per info, contatti e per inviare suggerimenti e proposte sul funzionamento dei form: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Progetto a cura di: Direzione Generale, Ufficio Programmazione e valutazione, Polo della Comunicazione - CIDIC, Direzione Servizi per la Ricerca, Sistema Informatico di Ateneo.

 

Ultima modifica: Ven 19 Mag 2023 - 09:22

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa