OPEN SCIENCE
Open Science è il movimento teso a rendere la ricerca scientifica e la diffusione dei dati e dei risultati accessibili a tutti, dalla comunità scientifica ai cittadini.
In questa sezione del sito si forniscono informazioni e riferimenti sulla policy europea che regola la transizione verso la Open Science, sull’Open Access e sugli Open Data e si offre una panoramica degli strumenti utili per fare scienza aperta.
L’Università di Pisa aderisce ai principi dell’accesso aperto ai risultati della ricerca e ai principi della ricerca responsabile e ne sostiene lo sviluppo, nel rispetto della tutela della proprietà intellettuale.
Pillole di Open Science
Rubrica dedicata al tema della Open Science, sempre più rilevante nella progettazione e nel dibattito europei
Open Access
L’Open Access (OA) è la pratica di rendere immediatamente disponibili le pubblicazioni scientifiche in formato elettronico, senza costi a carico dell’utente...
L'Università di Pisa e l'accesso aperto
L'Università di Pisa promuove i principi dell'open access, anche attarverso l'operato della Commissione di Ateneo sull'accesso aperto alla letteratura scientifica e l'archivio istituzionale Iris-ARPI
Ricerca Responsabile
L'Università di Pisa sostiene l'approccio responsabile alla ricerca e all’innovazione, ovvero un processo trasparente e interattivo, attraverso il quale i vari attori della società e gli innovatori interagiscono per far sì che il progresso scientifico e tecnologico possa dar luogo a processi e prodotti che siano sicuri per l’uomo e l’ambiente, eticamente accettabili e rispondenti ai bisogni degli individui e della società
L’espressione Open Data (OD) si riferisce alla pratica della condivisione dei dati generati nell’ambito della ricerca, così come i risultati…