Con Consolidator@UNIPI l’Università di Pisa vuole offrire un servizio di supporto alle ricercatrici e ai ricercatori interessati a presentare proposte nel bando ERC Consolidator Grant 2024 la cui pubblicazione è fissata al 12 settembre 2023 con scadenza il 12 dicembre 2023.
I beneficiari del servizio saranno selezionati, nel numero massimo di 15, sulla base dei criteri di valutazione esplicitati all’articolo 6 del bando. Parte dei beneficiari del servizio saranno di diritto gli applicant PI che alle precedenti call ERC-CoG 2022 e 2023 abbiano scelto UNIPI come Host Institution e le cui proposte abbiano ottenuto un punteggio utile alla risottomissione per la call ERC-CoG 2024.
Il supporto consisterà in un processo di revisione ampio e interattivo su:
- CV e profilo scientifico del PI;
- idea progettuale e sua presentazione
e sarà realizzato da un’agenzia di consulenza selezionata dall’Università di Pisa in collaborazione con l’Unità Promozione e progettazione della ricerca.
I destinatari del bando sono ricercatrici e ricercatori, di qualsiasi nazionalità, interessati a presentare una proposta progettuale sulla call ERC Consolidator Grant 2024 scegliendo l’Università di Pisa come istituzione ospitante.
Modalità di presentazione delle proposte
La domanda di partecipazione si compone di:
- lettera di presa visione del dipartimento di cui all’art. 3 del bando (da compilare utilizzando l'Allegato 1);
- CV del PI + idea progettuale (da compilare utilizzando l’Allegato 2).
Tutti i documenti devono essere redatti in lingua inglese e inviati in formato pdf all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
I candidati che hanno presentato una proposta in risposta alle call ERC-CoG-2022 e ERC-CoG-2023 potranno sostituire l'allegato 2 con la sezione B1 della proposta stessa.
La scadenza per la presentazione delle candidature è l’11 settembre 2023 alle ore 23:59 (fa fede la data di invio dell’email).
Valutazione delle proposte
La valutazione sarà effettuata da un’apposita Commissione di Valutazione, coordinata dalla Prorettrice per la promozione della ricerca (rappresentante per il dominio PE) e composta, inoltre, dalla Delegata per la promozione della ricerca nel settore delle scienze della vita (per il dominio LS) e dal Delegato per la promozione della ricerca nel settore delle scienze sociali e umanistiche (per il dominio SSH). La Commissione può avvalersi di esperti valutatori nelle aree scientifiche delle proposte presentate.
Incontro informativo
Mercoledì 23 agosto alle 9.30 su Teams si terrà un incontro informativo sul bando Consolidator@UNIPI.
Per partecipare, registrarsi compilando questo form: https://forms.gle/pbnBGTM8ZQycBU1V7
Il giorno precedente all’incontro quanti si saranno registrati riceveranno il link Teams.
Tempistiche
- Apertura del bando: venerdì 28 luglio 2023
- Scadenza per la presentazione delle candidature: lunedì 11 settembre 2023 ore 23:59
- Valutazione delle candidature pervenute: entro lunedì 25 settembre 2023
Risultati
È stato completato il processo di valutazione delle 19 domande pervenute in risposta al bando Consolidator@UNIPI. Qui di seguito è scaricabile la lista delle 15 proposte risultate vincitrici. I ricercatori e le ricercatrici selezionati/e saranno contattati/e nelle prossime settimane per l’attivazione del servizio di supporto esterno alla presentazione delle proposte in risposta al bando ERC Consolidator Grant 2024.
Per informazioni
Unità Promozione e Progettazione della Ricerca
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.