Tasse universitarie e borse di studio
Il "contributo onnicomprensivo annuale massimo" per l'a.a. 2022/2023 per gli studenti regolari, a copertura dei servizi didattici, scientifici e amministrativi ammonta a € 2.400,00.
La contribuzione universitaria è suddivisa in 4 rate; la prima rata pari a € 200,00 è dovuta da tutti gli studenti al momento dell’immatricolazione e deve essere pagata entro il 30 settembre 2022, ad eccezione di coloro che presentano domanda di borsa di studio DSU Toscana e di coloro che hanno un'invalidità maggiore o uguale al 66% o una disabilità con riconoscimento di handicap ai sensi dell'art. 3, comma 1 della legge 5 febbraio 1992 n. 104.
Il bando per fare domanda di borsa di studio DSU Toscana è disponibile online fino al 6 settembre 2022.
La richiesta di borsa di studio DSU Toscana ritarda temporaneamente il pagamento della prima rata delle tasse, che dovrà essere versata entro il 28 febbraio 2023: agli studenti vincitori di borsa di studio non sarà richiesto il pagamento di nessuna rata.
Il pagamento della prima rata delle tasse per gli studenti richiedenti Visto deve avvenire entro il 31 dicembre 2022, senza mora.
Se lo studente non completa la procedura di immatricolazione alla laurea triennale entro il 30 settembre 2022, dovrà pagare una mora (i candidati che hanno partecipato ad un concorso di ammissioni o che si immatricolano ad una laurea magistrale sono esonerati dalla mora).
Il contributo onnicomprensivo annuo, tuttavia, viene pagato integralmente solo da un numero limitato di studenti; nella maggior parte dei casi, infatti, sono possibili agevolazioni che permettono di ridurre l'importo anche in modo consistente.
È possibile ottenere una riduzione sia per merito (a partire dal 2° anno e fino a un massimo di € 200) che per reddito (fino a un massimo di € 2.400)
A favore di studenti internazionali che si iscriveranno a un CdS in inglese
Azienda della Regione Toscana per il Diritto allo Studio Universitario
Borse di studio erogate dal MAECI e da UNIPI
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Pagamento con PagoPA