Rating e Fondi di Ateneo
L’Ateneo destina una quota del proprio budget (Fondi di Ateneo) alla promozione della qualità della ricerca dei propri ricercatori.
Tali fondi, infatti, sono distribuiti ai dipartimenti a valle di un percorso di valutazione interna della qualità dei prodotti della ricerca, disponibili sull’Archivio della Ricerca di Ateneo ARPI, di ciascun ricercatore dell’Università.
La valutazione è condotta da Commissioni Scientifiche di Area, composte da ricercatori dell’Ateneo rappresentanti delle 14 aree scientifiche nelle quali sono raggruppate tutte le discipline scientifiche secondo quanto stabilito dalle linee guida sulla valutazione dei prodotti della ricerca per l’attribuzione del rating.
L’assegnazione dei Fondi di Ateneo corrisponde, quindi, ad un supporto finanziario individuale per ciascun ricercatore UNIPI, proporzionato all’esito della valutazione, da destinare alla realizzazione delle attività di ricerca.
Documenti utili
› Linee guida sulla valutazione dei prodotti della ricerca per l’attribuzione del rating
Risposte ai principali quesiti sull'utilizzo dei fondi di Ateneo 2022
PROCESSO DI VALUTAZIONE 2023
Rinvio dell’attivazione del processo di valutazione dei prodotti della ricerca relativo all’anno 2023
Rating anni precedenti
Accesso riservato ai docenti con credenziali di Ateneo.
Per informazioni: valutazionericerca@unipi.it
Criteri individuati dalle Commissioni di Area per i processi valutazione (accesso riservato-credenziali di Ateneo)