Contatti e sede
L'Ufficio Servizi per l'Inclusione di studenti con Disabilità si occupa di rimuovere gli ostacoli che si frappongono fra gli studenti e la vita universitaria, cercando di migliorare la possibilità di partecipazione attiva all'insieme delle sue attività e delle sue strutture.
Delegato del Rettore
Prof. Luca Fanucci
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile dell'Unità
Dott.ssa Federica Gorrasi
fQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
telefono: +39 050 2213608/2213627
L’Ufficio Servizi per l’Inclusione di Studenti con Disabilità si trova in Largo Bruno Pontecorvo 3 - Area Pontecorvo (Complesso ex Marzotto) Edificio G - 56127 Pisa
Vai alla mappa
Orario di ricevimento
Lo sportello al pubblico è momentaneamente sospeso: per richiedere servizi e ausili è comunque possibile contattare il personale dell’Ufficio Servizi per l’Inclusione di Studenti con Disabilità inviando una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referenti presso i Dipartimenti
In ogni Dipartimento dell'ateneo è disponibile un referente che si occupa delle questioni relative ai servizi per le persone con disabilità.
Vai all'elenco dei referenti
Avviamento al lavoro
Sportello Informativo Collocamento Mirato – USID
A seguito della collaborazione fra l'Università di Pisa ed il Servizio del collocamento mirato della Regione Toscana è attivo lo Sportello Informativo dedicato, con l'obiettivo di migliorare le possibilità d'inserimento lavorativo degli studenti e laureati con disabilità. Lo Sportello è aperto con il seguente orario settimanale:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:30
- martedì e giovedì dalle ore 14:30 alle ore 16:30
Lo sportello, situato all'interno del Centro per l'Impiego di Pisa, via Cesare Battisti 14, offre informazioni generali, relative alla possibilità di iscrizione presso il Collocamento Mirato di Pisa, e informazioni riguardanti gli strumenti di politiche attive per la ricerca di lavoro, quali colloquio di orientamento, bilancio di competenze, percorsi formativi on the job, incrocio domanda - offerta.
Per un migliore svolgimento del servizio, è gradito un preventivo contatto telefonico per concordare data ed orario dell'appuntamento.
I contatti ai quali rivolgersi sono i seguenti:
Nicola Filippi - Maria Teresa Triveno
tel. 055-19985337; e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Offerte di lavoro
Presso il portale AlmaLaurea Pisa è possibile consultare anche annunci per categorie protette (L. 68/99). Lo studente/laureato dovrà inserire nel campo “parola chiave” della seguente pagina, la dicitura "categorie protette":
http://placement-unipi.almalaurea.it/cgi-bin/lau/cercaofferta/search_bo.pm?LANG=it
Concorsi pubblici
Per coloro che sono interessati/e ai concorsi pubblici, consigliamo di monitorare la pagina specifica in Gazzetta Concorsi:
https://www.gazzettaconcorsi.eu/concorsi-per-categorie-protette.php
Servizi agli studenti
Servizi di tutoring didattico e specializzato
Allo studente viene offerto un aiuto per prendere appunti in aula e per reperire materiale didattico: per questo vengono individuati degli studenti part-time che hanno presentato domanda in apposita graduatoria destinata all'USID. Se necessario, insieme ai docenti, vengono individuate modalità alternative e personalizzate di svolgimento delle prove di verifica e di esame.
Pianificazione di aule e orari
Con la collaborazione degli organizzatori della didattica del Corso di studio si cerca di individuare le migliori soluzioni per facilitare l'accesso alle aule e alle strutture e consentire la piena partecipazione a tutte le attività didattiche.
Servizio di accompagnamento e di trasporto
Per chi ha problemi di mobilità è previsto un servizio di assistenza personale per garantire gli spostamenti tra le strutture universitarie. Il servizio si avvale anche di quattro mezzi dedicati, attrezzati con sollevatori. Il servizio comprende, laddove necessario, l'assegnazione di buoni taxi spendibili nel territorio comunale.
Ausili tecnologici
Viene offerta consulenza sugli strumenti tecnologici e informatici di supporto ai diversi tipi di disabilità, con la collaborazione di esperti del settore. Sono state curate le predisposizioni di postazioni attrezzate pressola Biblioteca di Filosofia e Storia, presso la biblioteca di Matematica, Informatica e Fisica e presso la biblioteca di Economia.
Sostegno economico e amministrativo per soggiorni all'estero
L'USID periodicamente bandisce borse per soggiorni di studio all'estero. Al momento non sono aperti bandi di concorso per soggiorni di studio all'estero dedicati agli studenti con disabilità, ma il programma di mobilità Erasmus/Erasmus+, che offre la possibilità di trascorrere soggiorni di studio all'estero, prevede borse di studio integrative per studenti con disabilità. L'USID assiste lo studente nelle pratiche amministrative necessarie a ottenere la borsa.
Prisma. In dialogo nell'Università
Il Gruppo Universitari San Frediano ha pubblicato, con i fondi del Consiglio degli Studenti, il giornalino cartaceo "Prisma".
Per informazioni:
http://grusf.it/prisma - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prisma. In dialogo nell'Università
Il Gruppo Universitari San Frediano ha pubblicato, con i fondi del Consiglio degli Studenti, il giornalino cartaceo "Prisma".
Per informazioni:
http://grusf.it/prisma - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PhD Days 2015: Dottorandi e Rappresentanza. La democrazia nell'accademia italiana
“Dammi tregua, studio all'università”: concorso per musica e fumentto
Al via “Dammi tregua, studio all'università” concorso nazionale che sfida i partecipanti a raccontare la propria esperienza di universitari, presente o passata, attraverso il proprio talento artistico.
Due le sezioni: “Musica” e “Fumetto”. Le iscrizioni saranno aperte fino al 20 marzo 2016. Gli artisti selezionati avranno la possibilità di esibirsi dal vivo nella serata finale del 23 Aprile 2016. Due distinte giurie di noti professionisti dei rispettivi settori decreteranno i vincitori.
In palio numerosi premi. Per la sezione “Musica” targhe, borsa di studio del valore di 1.000 euro, partecipazione a programma TV con esibizione live, strumenti musicali. Per i primi 10 classificati esibizione “live” nella finale di Bologna e pubblicazione di un brano nel CD della compilation del concorso. Inoltre il primo classificato potrà incidere un singolo presso la casa discografica San Luca Sound.
Per la sezione “Fumetti” i premi consistono in targhe, pubblicazioni di collane di fumetti d’autore e materiale per il disegno. Mostra per i primi classificati. Promozione su diversi canali (social, web e Media) per i migliori progetti di entrambe le sezioni.
L'iniziativa si avvale del Patrocinio del Dipartimento delle Arti dell'Università degli studi di Bologna.
Presentazione dettagliata, bando, modalità di iscrizione su http://sanlucasound.it/dammi-tregua-contest-2015/
Per informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PinkMap. Identità, benessere e diritti LGBTQI* nell'Università di Pisa
L'associazione GLAUCO ha pubblicato l'opuscolo "PinkMap. Identità, benessere e diritti LGBTQI* nell'Università di Pisa", con il contributo del Consiglio degli Studenti.
Consulta la pubblicazione on line: http://issuu.com/glaucounipi/docs/testi_glauco.
Info
Junio Aglioti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PinkMap. Identità, benessere e diritti LGBTQI* nell'Università di Pisa
L' associazione GLAUCO ha pubblicato l'opuscolo "PinkMap. Identità, benessere e diritti LGBTQI* nell'Università di Pisa", con il contributo del Consiglio degli Studenti.
Consulta la pubblicazione on line: http://issuu.com/glaucounipi/docs/testi_glauco.
Info
Junio Aglioti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicazione di "Controcorrente"
L'Associazione "Sinistra Universitaria Pisana" ha pubblicato il giornalino "Controcorrente", con i fondi del Consiglio degli Studenti.
Il giornalino sarà distribuito gratuitamente agli studenti dell'Università Pisa.
Info
Calogero Aquila
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.