Excellent Science
Il primo pilastro di Horizon 2020 è destinato ad ampliare e rafforzare l’eccellenza della base scientifica europea e a consolidare l’Area della Ricerca Europea col fine ultimo di rendere maggiormente competitivo su scala globale il sistema di ricerca e innovazione dell’UE.
Il pilastro è articolato al suo interno in quattro obiettivi specifici perseguiti attraverso linee di finanziamento dedicate. A seguire si riportano le descrizioni delle varie linee di finanziamento e le descrizioni (in lingua inglese) dei progetti dell'Università di Pisa che hanno finanziato:
European Research Council (ERC)
I finanziamenti della più prestigiosa agenzia europea a sostegno della ricerca di frontiera
Future and Emerging Technologies
Finanzia la ricerca collaborativa per aprire nuovi promettenti campi di ricerca e di innovazione.
Marie Skłodowska-Curie Actions
Offre ai ricercatori eccellenti opportunità di formazione e di carriera sostenendo la mobilità.
Research infrastructures
Il programma a sostegno delle infrastrutture di ricerca di livello mondiale accessibili a tutti i ricercatori in Europa e in altri paesi.