L’Università di Pisa intende partecipare attivamente al cambiamento in atto e raccogliere le sfide che la propria missione istituzionale comporta, coerente con gli accordi e le conoscenze più avanzate, dal punto di vista internazionale, pur assicurando il contributo originale dettato dalla propria storia e arricchito dai propri ricercatori.
Sulla scorta delle riflessioni portate avanti dal 2016 da parte di alcuni docenti afferenti al Centro Interdisciplinare “Scienze per la Pace” (CISP), si è avviata a livello di Ateneo una discussione su innovazione tecnologica, innovazione sociale, ricerca responsabile e più in generale sul ruolo che la ricerca può svolgere per affrontare in modo fecondo e pro-attivo la definizione di soluzioni alle sfide che le società moderne si trovano ad affrontare e la partecipazione attiva e, talvolta, più diretta, al cambiamento. Il gruppo è ampio ed aperto a segnalazioni, suggerimenti, collaborazioni.
La decisione dell’Ateneo di sostenere l’approccio responsabile alla ricerca si è tradotta, in sede di Piano strategico, nell’adozione di una strategia specifica di ricerca e innovazione responsabile che si propone di avvicinare sempre di più la scienza, anche nella sua dimensione interdisciplinare, alla comunità di riferimento e alla società tutta per perseguire obiettivi di sviluppo sostenibile.
Qui di seguito una sintesi delle riflessioni e attività svolte finora (ultimo aggiornamento: febbraio 2020):
Progetti in corso
PRA 2020 – CRITERI VERSO UNA RICERCA RESPONSABILE
L’orientamento di Ateneo descritto ha ispirato l’identificazione di criteri di selezione per il nuovo bando dei Progetti di Ricerca di Ateneo 2020-2021, che verranno valutati anche sulla base di una griglia proposta dal gruppo di lavoro. Mettiamo a disposizione uno strumento di meta-progettazione per includere l’approccio di Ricerca e Innovazione Responsabile nella progettazione della ricerca:
Componenti del gruppo RRI del Cisp
● Gianluca Brunori, PO Dip. Scienze agrarie – Economista
● Maria Luisa Chiofalo, PA Dip. Fisica - Fisica
● Simone D’Alessandro, PA Dip. Economia - Economista
● Francesco Di Iacovo, PO Dip. Scienze veterinarie – Economista
● Roberto Gronda, RTDB Dip. Civiltà e Forme del Sapere – Filosofo della Scienza
● Valentina Mangano, PA Dip. Ricerca Traslazionale e delle nuove tecnologie in medicina e chirurgia - Biologa
● Sonia Paone, PA Dip. Scienze politiche - Sociologa
● Enza Pellecchia, PO Dip. Giurisprudenza – Giurista
● Luigi Pellizzoni, PO Dip. Scienze politiche – Sociologo
● Eleonora Sirsi, PO Dip. Giurisprudenza – Giurista
● Matteo Villa, PA Dip. Scienze politiche – Sociologo
● Francesca Zampagni, Tecnica per la ricerca scientifica - Unità Servizi per la Ricerca
Per contatti
Direzione Servizi per la Ricerca e Trasferimento Tecnologico
Unità Servizi per la Ricerca
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.