Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

PRIN - Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale

Il programma PRIN (Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale) è destinato al finanziamento di progetti di ricerca pubblica, allo scopo di favorire il rafforzamento delle basi scientifiche nazionali, anche in vista di una più efficace partecipazione alle iniziative europee relative ai Programmi Quadro dell'Unione Europea.

A tale scopo, il programma PRIN si prefigge di finanziare progetti che per complessità e natura possono richiedere la collaborazione di più professori/ricercatori, le cui esigenze di finanziamento eccedono la normale disponibilità delle singole istituzioni.

La costituzione del gruppo di ricerca è flessibile: a seconda della natura del progetto, il gruppo di ricerca può essere costituito da più unità di ricerca di più atenei/enti; in particolare in alcuni campi di ricerca (ad esempio nelle discipline umanistiche e in matematica, dove la ricerca è spesso eseguita individualmente), può essere prevista unicamente la presenza del Principal Investigator (PI).

 

I principi guida del programma PRIN sono:

  • l'alta qualità del profilo scientifico del PI e dei responsabili di unità, nonché l'originalità, l'adeguatezza metodologica, l'impatto e la fattibilità del progetto di ricerca;
  • la finanziabilità di progetti relativi a qualsiasi campo di ricerca;
  • un supporto finanziario adeguato garantito dal MIUR.

Bando PRIN 2022 PNRR

Scadenza: 30 Novembre 2022

Bando PRIN 2022

Scadenza: 31 marzo 2022

Bando PRIN 2020

Termini per la presentazione delle proposte progettuali per la finestra 2020: dal 25 novembre 2020 al 26 gennaio 2021.

Bando PRIN 2017

I progetti finanziati

PRIN 2015

PRIN 2012

PRIN 2010-2011

PRIN 2009

PRIN 2008

Accesso riservato per Uffici Ricerca e ricercatori

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa