Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Cronoprogramma processo di valutazione anno 2022

 Cronoprogramma aggiornato secondo quanto previsto dal Decreto Rettorale n. 4769 del 20/01/2022 - rep. n. 75/2022.

 CRONOPROGRAMMA PROCESSO DI VALUTAZIONE ANNO 2022

Entro

Azione

Venerdì
29 aprile 2022

Le Commissioni Scientifiche d'Area comunicano alla DSRTT e ai Dipartimenti ai quali afferiscono i docenti, eventuali modifiche ai criteri di valutazione definiti e approvati lo scorso anno, derivate dall’introduzione di nuovi criteri da parte della VQR 2015-2019.

Venerdì
29 aprile 2022

I professori e i ricercatori completano l’inserimento in ARPI https://arpi.unipi.it/ di tutte le pubblicazioni del periodo 01/01/2018-31/12/2021,

Al fine della valutazione saranno considerati solo i prodotti in stato definitivo cioè sia in validazione* sia validato e saranno valutati esclusivamente i professori e i ricercatori che sottoscrivono la dichiarazione obbligatoria relativa alla privacy.

Si ricorda che per la partecipazione alla valutrazione è obbligatoria la sottoscrizione entro la medesima data della dichiarazione relativa alla privacy accessibile al seguente linkhttps://unipi.it/rating

Martedì
31 maggio 2022

La Direzione SRTT invia alle Commissioni Scientifiche d’Area i nominativi dei docenti che hanno accettato l’informativa sulla privacy, allegando i file contenenti i metadati delle pubblicazioni.

Venerdì
30 settembre 2022

Le Commissioni Scientifiche d'Area trasmettono alla Direzione SRTT i risultati delle valutazioni.

Lunedì
10 ottobre 2022
La Direzione SRTT pubblica nella sezione riservata il rating di ogni singolo docente.
Lunedì
24 ottobre 2022
I professori e i ricercatori possono presentare eventuali segnalazioni alle Commissioni Scientifiche sul proprio punteggio di rating inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Lunedì
31 ottobre 2022

Le Commissioni Scientifiche recepiscono le segnalazioni dei docenti o, in caso contrario, sottopongono la questione alla Commissione II - Ricerca e trasferimento tecnologico.

Lunedì
7 novembre 2022

La Commissione II - Ricerca e trasferimento tecnologico si pronuncia in merito ad eventuali segnalazioni sottoposte dalle Commissioni Scientifiche d’Area.

Prima data utile

Il Senato Accademico approva i risultati della valutazione e l’attribuzione dei relativi punti rating.

Dicembre 2022

Il Consiglio di Amministrazione, contestualmente all’approvazione dl Bilancio Preventivo 2023,  delibera in merito al valore del punto rating.

 

* Il processo di “validazione” riguarda unicamente la visibilità dei prodotti sul portale pubblico. Lo stato “in validazione” significa che il prodotto è in attesa del controllo dello staff ARPI per verificare la completezza dei metadati descrittivi e soprattutto la correttezza delle licenze scelte per i full text eventualmente allegati. Il prodotto è assolutamente valutabile al pari dei prodotti in stato validato.


Con cadenza trimestrale sono monitorati i docenti neoassunti a cui vengono assegnati d’ufficio n. 2 punti di rating.

Ultima modifica: Ven 13 Gen 2023 - 10:36

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa