-
Tre laureati in Ingegneria Nucleare dell’Università di Pisa ottengono la certificazione EMSNE 2017
La consegna avverrà a Vienna il prossimo settembre a latere della Conferenza Generale della International Atomic Energy Agency
31 marzo 2017
-
Pietrasanta: identificata la sorgente del tallio nelle condutture dell'acqua potabile
Lo studio è stato svolto dal dipartimento di Scienze della Terra con l’Istituto Officina dei Materiali del CNR
30 marzo 2017
-
Al convento di Nicosia l'undicesima edizione de "Le camelie del chiostro"
Nell'occasione partirà un progetto di crowdfunding per il recupero dell'area esterna al complesso medievale
30 marzo 2017
-
Collaborazione tra Ateneo e Unione Industriale Pisana sui programmi di formazione
Firmata una convenzione che favorisce lo scambio reciproco di competenze ed esperienze
29 marzo 2017
-
Una nuova protesi bionica di mano grazie a una borsa “Marie Curie”
Laureato dell’Unipi, oggi post-doc alla Scuola Sant’Anna, svolgerà la sua attività di ricerca a Losanna
28 marzo 2017
-
Un biomarker per rilevare patologie neurologiche e psichiatriche… osservando il cuore
Lo studio internazionale è stato pubblicato sulla rivista di Nature, Scientific Reports
28 marzo 2017
-
Migliaia di visitatori per l’apertura straordinaria di Palazzo alla Giornata
Molto apprezzate le visite guidate curate dagli studenti di tre scuole superiori e gli intermezzi musicali di Coro e Orchestra dell'Università
27 marzo 2017
-
Arriva Jobot, il “robot per uffici”
Presentato a MECSPE 2017, nasce dalla collaborazione tra il Centro di Ricerca “E. Piaggio” e l’azienda Eutronica
27 marzo 2017
-
Studente dell’Ateneo selezionato dall’Agenzia Spaziale Europea per il progetto 'Fly a Rocket'
È l’unico italiano nel team e dal 26 marzo al 1 aprile sarà all’Andøya Space Center in Norvegia
24 marzo 2017
-
Massimi benefici e minimi effetti collaterali: sono i farmaci super-selettivi
Lo studio di un team di ricercatori dei tre dipartimenti dell'area medica pubblicato su 'European Neuropsychopharmacology'
23 marzo 2017
-
Uomo Virtuale. La fisica esplora il corpo
Dal 22 marzo al via la nuova mostra a Palazzo Blu che resterà aperta sino al 2 luglio
21 marzo 2017
-
Al rettorato l'incontro tra i referenti per disabilità e DSA dei dipartimenti
L'iniziativa è stata promossa per favorire una maggior collaborazione tra le strutture dell'Ateneo
21 marzo 2017