-
Certificazione verde COVID-19 per l’accesso ai musei dell'Università di Pisa
La misura sarà in vigore a partire da venerdì 6 agosto
2 agosto 2021
-
Ripulire i sedimenti dei porti dai metalli pesanti in soli 100 giorni
Il protocollo dell’Ateneo è stato elaborato nell’ambito del progetto GRRinPORT appena giunto a conclusione
2 agosto 2021
-
Museo della Grafica: aperte le mostre “Antonio Possenti. Il gioco dell’oca” e “Giovanni Possenti. Animali e altre cose”
Le due esposizioni sono visitabili a partire da venerdì 30 luglio
30 luglio 2021
-
Summer School in Garfagnana: piccole aziende agricole, biodiversità, digitalizzazione, innovazione e sviluppo nelle aree rurali
L'edizione 2021 ha coinvolto 28 giovani provenienti da varie parti del mondo
29 luglio 2021
-
Al via le immatricolazioni all'Università di Pisa
L’Ateneo apre le porte ai nuovi studenti con un’offerta formativa che comprende 140 corsi di laurea
29 luglio 2021
-
Dal 1850 a oggi più che raddoppiato il tasso di innalzamento del Mediterraneo rispetto agli ultimi 4000 anni
L’Ateneo unico partner italiano dello studio pubblicato su Nature Communications
27 luglio 2021
-
Corona d'alloro per il primo laureato in "Artificial Intelligence and Data Engineering"
Il corso è stato attivato due anni fa al Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
26 luglio 2021
-
Per due dottorandi Unipi il “best paper award” per un lavoro su Intelligenza artificiale e linguaggio umano
Paolo Pedinotti e Giulia Rambelli sono iscritti al dottorato in Discipline linguistiche e letterature straniere
26 luglio 2021
-
UniPI: cerimonia di inaugurazione dell’a.a. 2021/2022 alla presenza del Presidente Sergio Mattarella
Il Rettore: «Una grande emozione. Sarà l’occasione per dare un segnale forte a tutta la nostra comunità»
24 luglio 2021
-
Intitolato a Maria Antonella Galanti il Polo Musicale del CIDIC
A un mese dalla scomparsa, il Maestro Barandoni ricorda l'impegno della professoressa per la musica
24 luglio 2021
-
Inaugurato un nuovo laboratorio di biologia cellulare e citofluorimetria
Servirà per la ricerca sulle cellule staminali tumorali
23 luglio 2021
-
Alessandra Guidi nominata Addetta scientifica presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino
La professoressa dell’Unipi si occuperà di promuovere la scienza e tecnologia italiana in Cina
23 luglio 2021