-
A Nicola Di Fidio il Premio Adolfo Parmaliana per la miglior tesi di dottorato in "Catalisi per lo sviluppo sostenibile"
Attualmente è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Chimica e Chimica industriale
22 luglio 2021
-
L’Università di Pisa apre una sede estera in Uzbekistan
Firmato un accordo preliminare per attivare percorsi di studio e di ricerca nella capitale Tashkent. Il primo sarà un corso di laurea in Geologia
21 luglio 2021
-
A San Giuliano Terme una cerimonia di commemorazione per Christin Tadjuidje Kamdem
Lo studente camerunense è rimasto vittima del Covid a pochi giorni dalla discussione della tesi
21 luglio 2021
-
Ateneo e Ordine dei Geologi della Toscana insieme per didattica, ricerca applicata e terza missione
Firmato un accordo quadro per sviluppare le collaborazioni reciproche
21 luglio 2021
-
La telemedicina nella gestione dell'emergenza Covid-19
Presentati i primi risultati del progetto TELTECovid19
20 luglio 2021
-
Perù, svelata l’origine di uno dei più grandi giacimenti di fossili di cetacei al mondo
Pubblicata su PLOS ONE una ricerca congiunta delle Università di Milano-Bicocca, Pisa e Camerino
19 luglio 2021
-
Unipi: nuovo rifinanziamento del bando 2020/21 per gli studenti in difficoltà economiche
In arrivo 700 euro a testa per gli studenti già in graduatoria, ma che non hanno ancora ricevuto il contributo
16 luglio 2021
-
Più una macchina-robot ci somiglia, più ci fidiamo
L’Ateneo partner della ricerca fra economia e biongegneria pubblicata su Scientific Reports, i test hanno coinvolto gli studenti UNIPI
16 luglio 2021
-
Un articolo del professor Francesco Marcelloni vince il “2021 IEEE TFS Outstanding Paper award”
Il riconoscimento assegnato per un lavoro pubblicato nel 2018 in una delle riviste più prestigiose nel campo dell’IA
15 luglio 2021
-
Vaccinare in carcere per migliorare la salute dei detenuti: lanciato un progetto europeo guidato da Unipi
L’obiettivo è ridurre il numero di nuovi casi all’interno della popolazione carceraria
15 luglio 2021
-
Quattro lauree in tre mesi per lottare contro i tumori dell’apparato gastrointestinale
Samuele Cannas sarà il primo studente italiano a possedere 6 titoli universitari a soli 25 anni
14 luglio 2021
-
Nanomedicina e terapia cellulare insieme per promuovere la rigenerazione nervosa
Al via il nuovo progetto coordinato da Unipi e finanziato da Wings for Life
14 luglio 2021