Pro Archeo 2023
Con decreto rettorale D.R. n. 619/2023 del 28 marzo 2023 il nostro Ateneo ha emanato ProArcheo 2023 - Bando per il cofinanziamento delle Ricerche archeologiche dell’Università di Pisa.
Destinatari ed importi del cofinanziamento
Il bando cofinanzierà ricerche archeologiche (scavi e ricognizioni) in Italia o all’estero, già avviate o di nuova attivazione, che siano cofinanziate anche da un soggetto esterno, pubblico o privato.
I destinatari del bando sono professori e ricercatori a tempo indeterminato e determinato dell’Università di Pisa.
Possono fare parte del gruppo di ricerca: professori, ricercatori, assegnisti, dottorandi, specializzandi, studenti, personale tecnico dell’Università di Pisa e di altri atenei o enti di ricerca italiani o esteri.
Il bando prevede per il 2023 uno stanziamento di 100.000,00 euro.
Il cofinanziamento dell’Ateneo sarà pari al 50% dei costi del singolo progetto ed è subordinato al cofinanziamento del restante 50% del progetto da parte di un soggetto esterno, pubblico o privato.
Modalità e tempistiche di richiesta del contributo
Per presentare la richiesta di cofinanziamento occorre compilare il formulario disponibile al seguente link: https://forms.office.com/e/5BH6xpfm4k
Nella compilazione della richiesta tramite il suddetto formulario andranno anche allegate la concessione di scavo (o la domanda di concessione presentata agli enti competenti) e l’impegno al cofinanziamento da parte dell’ente esterno.
La scadenza per la presentazione delle richieste di cofinanziamento è martedì 2 maggio 2023.
Il termine ultimo per la realizzazione delle attività cofinanziate e per l’utilizzo del contributo assegnato è il 31 dicembre 2023.
Bando e allegati
- Bando ProArcheo 2023
- Allegato A – Modello di lettera di impegno
- Allegato B – Modello di relazione scientifica
- Allegato C – Modello di relazione finanziaria
Per informazioni
Unità Gestione della ricerca
Responsabile: Elena Di Stefano
- Mariacristina Caliò
Esiti del bando ProArcheo 2023
Assegnati i contributi del bando ProArcheo 2023