Formazione insegnanti in servizio
La collaborazione Scuola - Università è un tassello fondamentale per lo sviluppo culturale del Paese.
In questo contesto il tema della formazione in servizio degli insegnanti riveste un ruolo particolarmente importante.
La convinzione è che Scuola e Università possano trarre beneficio reciproco dal confronto.
In quest’ottica, all’interno del quadro normativo definito dalla legge n.107 del 13 luglio 2015 ( http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2015/07/15/15G00122/sg ) che definisce la formazione in servizio, oltre che obbligatoria, permanente e strutturale, l’Università può dare un grande contributo culturale, mettendo in campo le sue competenze per offrire proposte di formazione qualificate.
Ad ora il quadro normativo che dovrebbe descrivere in dettaglio le modalità della formazione in servizio è in divenire, ma quel che è certo - come da Direttiva n. 170 del 21 marzo 2016 - è che l’Università è di per sé riconosciuto dal MIUR come soggetto qualificato per la formazione del personale scolastico. In particolare, tutte le iniziative di formazione promosse dall’Università sono riconosciute dal Ministero. I docenti che partecipano hanno diritto all’esonero dal servizio, secondo le disposizioni vigenti.
In questa sezione saranno pubblicate le proposte di formazione sviluppate all’interno del nostro Ateneo, come servizio per insegnanti, dirigenti e scuole.
La referente scientifica di Ateneo per la Formazione Insegnanti è la prof.ssa Cecilia Iannella.
Il Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace dell'Università di Pisa (CISP) ha il piacere, anche quest'anno, di offrire gratuitamente agli studenti e alle studentesse…
Incontro con Luca Mori per insegnanti della scuola secondaria di primo grado e delle classi V della scuola primaria
Incontro con Luca Mori per insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria
Il Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace dell'Università di Pisa, all'interno della sua Scuola triennale Formatori e Formatrici, organizza il corso di formazione: "Convivere…
Il CIRSEC, Centro Interdipartimentale dell’Università di Pisa per lo studio degli effetti dei cambiamenti climatici, organizza un ciclo di seminari…
L'Università di Pisa, nell'ambito del progetto EUWONDER - European Women's Law and Gender, organizza un percorso formativo per insegnanti della…
Mercoledì 26 aprile 2023, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, preso il Museo di Storia Naturale è previsto l’incontro “Ospiti…