-
Sulle note della Pace con il violoncello di Felipe Avellar de Aquino
Si è tenuto in Sapienza un concerto preceduto da un un intervento del prof. Marcílio Franca sul rapporto tra musica e pace
27 maggio 2022
-
Tracciare la Chiralità in tempo reale
La ricerca a cui ha collaborato l'Ateneo pisano è stata pubblicata sulla rivista Nature Chemistry
27 maggio 2022
-
Dottorando dell’Ateneo premiato dalla Endocrine Society
Il riconoscimento per le sue ricerche sulla tiroide
26 maggio 2022
-
La chirurgia del futuro è digitale e passa da Pisa
In Sapienza un convegno con Gary Guthart, CEO dell’azienda Intuitive che produce il robot Da Vinci
25 maggio 2022
-
La Costituzione italiana in lingua ucraina consegnata simbolicamente agli studenti di Marina di Pisa
L’Istituto Comprensivo Niccolò Pisano è tra le scuole toscane con il numero più elevato di alunni ucraini
25 maggio 2022
-
Il professor Sergio Saponara nominato nel Tavolo tecnico ministeriale sui semiconduttori
Il docente è ordinario di Elettronica al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Unipi
24 maggio 2022
-
14 dipartimenti dell’Università di Pisa nella prima selezione delle “eccellenze” della ricerca
Pubblicata la graduatoria dell’ANVUR con i progetti presentati per il 2023-2027
24 maggio 2022
-
L’enigma mineralogico dello zolfo dei Monti Livornesi nel video documentario del Museo di Storia Naturale
La riscoperta di siti dimenticati vicino a Livorno promossa dallo studio delle collezioni dell’Ateneo
30 maggio 2022
-
Inaugurata la nuova sede dell’Università di Pisa a Tashkent
La sede uzbeka offrirà un corso di laurea in Geologia che sarà erogato in lingua inglese
23 maggio 2022
-
Il cuore che si "emoziona" e guida il nostro cervello
Lo studio dell’Università di Pisa pubblicato nella rivista PNAS
23 maggio 2022