-
Il prof Peruzzi dell’Università di Pisa nuovo presidente Società Italiana di Biogeografia
Eletto al 42esimo congresso dell’associazione, resterà in carica sino al 2026
30 giugno 2022
-
Ricostruito il primo genoma antico del batterio Escherichia coli in una mummia di 500 anni
Nel team di ricerca Valentina Giuffra e Antonio Fornaciari della Divisione di Paleopatologia
30 giugno 2022
-
Dieci studenti di Giurisprudenza premiati dalla Commissione Europea per l’Efficienza della Giustizia
Divisi in due squadre, hanno superato in modo brillante una prestigiosa sfida internazionale
30 giugno 2022
-
L’ingresso nel mondo del lavoro e la valorizzazione di ogni persona
In rete il secondo numero della collana “Progetti di vita. Storie di studenti con disabilità"
29 giugno 2022
-
L’Ateneo fra i soci fondatori del Centro Nazionale Agritech finanziato dal PNRR
Otto dipartimenti e il Centro Avanzi al lavoro su allevamenti e filiere agroalimentari smart
1 gennaio 2011
-
All’Università di Pisa arrivano i bagni genderless, i bagni senza distinzione di genere
Con un simbolo particolare, sono in totale 86 e dislocati nei vari edifici dell’Ateneo
29 giugno 2022
-
Iscrizioni aperte ai campi estivi dei Musei dell’Università di Pisa e del CUS
Le proposte per luglio, agosto e settembre fra arte, sport e scienza
29 giugno 2022
-
Cattura la biodiversità all’Unipi: ecco i vincitori del contest fotografico
La premiazione è avvenuta martedì 28 giugno all’Orto Botanico dell’Ateneo
28 giugno 2022
-
Inaugurato a Pisa il nuovo acceleratore lineare Electron Flash
Primo in Italia e unico al mondo dotato di cannone a triodo, è destinato ad aprire grandi prospettive di cura contro i tumori
28 giugno 2022
-
Turismo: nuovo progetto di travel podcasting nato dalla collaborazione tra Comune e UniPi
Quattro gli itinerari elaborati: Pisa is... Galileo Galilei, Storie d’amore, Musei e Tuttomondo
27 giugno 2022