-
Grande partecipazione di pubblico al concerto del Coro dell’Università di Pisa in memoria di Maria Antonella Galanti
È stato eseguito il Requiem in re minore K626 di W. A. Mozart
27 giugno 2022
-
Incarico di prestigio per il professor Luca Morelli dal Consiglio superiore di sanità
Nominato coordinatore dell'area addomino-pelvica di gruppo di lavoro su chirurgia robotica e intelligenza artificiale
24 giugno 2022
-
Paralisi cerebrale infantile: riabilitazione con realtà virtuale
Al via la fase di sperimentazione clinica del progetto di ricerca TELOS
26 giugno 2022
-
Ecco come il virus Zika danneggia lo sviluppo cerebrale dei nascituri
La ricerca dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e dell’Unipi su Stem Cell Reports
23 giugno 2022
-
Un sensore bioriassorbibile sottopelle può monitorare i segnali del corpo
Il dispositivo è stato sviluppato da un team di ricercatori coordinato dal professor Barillaro del DII
23 giugno 2022
-
Grande successo dell’oratorio "Dante. L'altre stelle" presentato al Verdi
Il Coro dell’Università di Pisa e la Tuscan Chamber Orchestra hanno eseguito la prima assoluta della composizione
23 giugno 2022
-
Vesuvio: tutte le fasi dell’eruzione del 79 d.C. in uno studio pubblicato sulla rivista ‘Earth Science Reviews’
Tra gli autori anche i ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra e del CIRSEC
23 giugno 2022
-
Cervelli in fuga, quando sono un vantaggio per il Paese di origine
L’Ateneo collabora ad un progetto di ricerca con il MIT sulla migrazione qualificata
22 giugno 2022
-
Premiate le 14 migliori tesi di dottorato dell’Ateneo
L’iniziativa rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro di tesi svolto dai dottori di ricerca
22 giugno 2022
-
Al via in Sapienza i Career Days dell’Ateneo
Il 21, 22, 28 e 29 giugno incontri fra aziende e studenti e laureati per il loro orientamento e inserimento professionale
21 giugno 2022