Health City Manager – progettare la salute urbana
Master Secondo Livello
Durata: | annuale |
Crediti: | 60 |
Scadenza domanda di ammissione: | presentazione domande ammissione dal 20/07/2021 al 20/10/2021 |
Data Inizio: | 11/11/2021 |
Obiettivi del Master
Non si definisce salute solo la sopravvivenza fisica o l'assenza di malattia, ma essa include fattori psicologici, condizioni naturali, ambientali, climatiche e abitative, nonché di vita lavorativa, economica, sociale e culturale che impattano sulla dimensione personale di ognuno. L'ambiente urbano è costituito da aree eterogenee con differenti strutture per molteplici destinazioni d'uso in cui gli ambienti d'artificialità si integrano con aree residuali di agro-ecosistemi che, nel loro insieme, generano condizioni ecologiche peculiari ma funzionali alle esigenze prevalentemente di vita lavorativa e quotidiana. Obiettivi del master sono di formare una figura specializzate che interagendo con le Istituzioni sia in grado di coniugare istanze e iniziative a promozione della salute favorendo politiche locali di sviluppo di progetti urbani atti a favorire un approccio di vita salutare e l'inclusività di ogni individuo in relazione ad età e stato di salute.
Sbocchi professionali
Gli sbocchi occupazionali sono previsti presso gli enti della pubblica amministrazione e preposti alla gestione della sanità (es. ASL).
Costo
2000 euro cosi suddivisi: prima rata 800 scadenza 03/11/2021 - seconda rata 700 scadenza 15/04/2022 - terza rata 500 scadenza 15/06/2022 Modal. Elearning: 600 euro, non rateizzabili
Posti disponibili
posti disponibili da 10 fino a 35
sono ammessi al massimo 10 uditori
Requisiti di ammissione