ANALISI, PREVENZIONE E CONTRASTO DELLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA E DELLA CORRUZIONE
Master Secondo Livello
Durata: | annuale |
Crediti: | 65 |
Scadenza domanda di ammissione: | presentazione domande ammissione dal 20/07/2022 al 27/01/2023 |
Data Inizio: | 16/02/2023 |
Link sito web: | http://masterapc.sp.unipi.it/ |
Obiettivi del Master
Il Master è attivato in convenzione con l'Università di Napoli "Federico II", l'Università di Palermo, l'Università di Torino e l'associazione Libera, e rilascia titolo congiunto.Il Master unisce i contributi delle scienze sociali: dall’analisi penale e criminologica, all’economia, all’indagine sociologica, storica e politologica.L’approfondimento teorico si integra con la formazione sulla legislazione di prevenzione e contrasto,sulla sua implementazione e applicazione,nonché sulle altre politiche contro la penetrazione criminale nell’economia legale e nella contrattazione pubblica.L’attività di formazione dedica ampio spazio allo studio empirico dei casi, nell’intento di offrire una ricognizione aggiornata sull’evoluzione di questi fenomeni criminali e sui problemi di applicazione della legislazione corrente. Il Master è erogato in modalità convenzionale, con la possibilità di frequentare parte delle lezioni in e-learning.
Sbocchi professionali
-Amministratori e pubblici dipendenti degli enti locali e delle amministrazioni centrali interessati all'innovazione del settore pubblico sui temi dell'antimafia/anticorruzione oltre che all'aggiornamento sui temi della prevenzione e del contrasto di tali fenomeni criminali per ciò che riguarda l’attività amministrativa dell’ente, anche in considerazione dei finanziamenti PNRR;
-Referenti della pubblica sicurezza interessati sia all’acquisizione di strumenti di analisi criminale che all'ideazione di nuove strategie fondate sulla disciplina corrente delle forme di contrasto istituzionalmente previste;
-Referenti di realtà terzo settore, del no profit e delle imprese sociali, impegnate nel creare progettazione innovativa contro mafie e corruzione.
Costo
4300 euro cosi suddivisi: prima rata 1720 scadenza 06/02/2023 - seconda rata 1000 scadenza 15/02/2023 - terza rata 880 scadenza 15/04/2023 - quarta rata 700 scadenza 15/06/2023
Posti disponibili
posti disponibili da 8 fino a 40
sono ammessi al massimo 50 uditori
Requisiti di ammissione